1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viti Celestron
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un problema, sinteticamente descrivibile: dove cavolo le trovo le viti compatibili con le filettature sul tubo ottico Celestron?

Devo montare un XP3 sul mio C9. Chi mi ha venduto l'XP3 non ci ha messo dentro le viti che fissano i supportini tondi al tubo ottico, perché (giustamente) in genere le viti sono già lì, basta smontarle e rimontarle a fissare i supporti.

Bene, sul mio C9 non ci sono (se le sarà tenute il vecchio proprietario, assieme a qualche accessorio, pensando che fossero con l'accessorio anziché con il tubo ottico?). Quelle stramaledette viti non sono a passo metrico e non sono a passo whitworth. Qualche idea su come trovarne, escluso andare per rivenditori (Auriga, piuttosto che Miotti, o tutto il resto della truppa)?

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi ricordo che sul C8 era tutto in polici,controlla meglio!! Poi se mi dai la misura mi sa che ne ho qualcuna rimasta.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, infatti il passo è in pollici. Sono circa 4mm di diametro e 1.5cm di lunghezza. Sono due sopra la culatta, direttamente sopra al foro del tubo ottico, a circa 6cm di distanza, e una al centro dell'anello della lastra correttrice. Testa tonda, a croce.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vite dovrebbe essere il 5/32"
Il problema è che il passo non è uguale per tutte. Così come il passo metrico M è esistente in tre tipi così anche il passo W è esistente almeno in due (di questo sono certo).
E almeno per la Meade le viti sulla culatta erano del secondo tipo. Non so per il Celestron come sia in quanto non ce l'ho più ma non escludo la medesima possibilità.
Comunque se da qualche ferramenta trovi delle viti 5/32" prova a prenderle.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
prova a chiedere a loro, sono ben forniti:

http://www.novarametalli.it/index.html? ... t=d83.html

(clicca in basso a destra su "viti in pollici UNC")

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 6:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 13:11
Messaggi: 1
Località: Modena
Ciao a tutti ne approfitto per un saluto generale (questo è il mio primo messaggio pur essendo iscritto da un po'). Anch'io mi sono dannato l'anima per cercare le viti in questione (sul mio erano montate, ma le originali non sono tanto lunghe e non permettono un fissaggio sicuro degli accessori). Sono in pollici, standard americano e sono di due tipi:
- UNC 8-32 (più piccolo - 32 filetti per pollice)
- UNC 10-24 (più grosso - 24 filetti per pollice)
Introvabili in italia (non parliamo poi di piccole quantità, alla fine ho risolto facendomele spedire dagli USA dall'amico di un amico...
Prova a chiedere all'assitenza di Auriga, oppure tempo fa su RS-online ne avevo visti alcuni tipi a catalogo.
La filettatura inglese Whitworth (sempre in pollici) ha un angolo di 55° mentre nell'americana è di 60° per questo non coincidono (oltre ad vere spessori diversi.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
proprio introvabili no, se guardi il link che ho postato prima. e hanno anche confezioni "umane", da 10 pezzi o addirittura per certe misure anche 1 pezzo alla volta. a me hanno risolto un sacco di problemi. (anche la gm-8 usa quelle maledette misure in pollici :twisted: )

P.S.: non sono parente nè affine al negozio di cui sopra :D

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Risolto:
- da Novara Metalli ho comprato una scatolina di viti, le cui misure sono giuste per il foro singolo che sta sulla lastra correttrice
- oggi invece ho caricato l'ottica in macchina e sono andato a Milano da Miotti, dove ho trovato le 4 che stanno sulla parte superiore della culatta (2 per il cercatore e 2 per gli altri fori)
Domani installo l'XP3.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010