1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con te e vedo che hai fatto qualche "conto" in tasca.
Ovviamente il ricarico (che reputo basso in quanto devi considerare le tasse, i contributi, i costi fissi, ecc.) è quello del produttore. Poi ci sono i passamano.
E qui la cosa è meno facile da controllare.
Sicuramente negli esempi che hai fatto ci sono delle notevoli differenze di prezzo che mal si giustificano o che comunque pongono in cattiva luce qualcuno se non in grado di giustificare.
Comunque c'è qualcuno che li fa a meno di te i contrappesi
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher ... rivari.htm
:-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da cliente mi fa arrabbiare vedere che alcuni prodotti hanno un prezzo decisamente spropositato, però credo che da venditore cercherei di guadagnarci il più possibile.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
io a riguardo dei contrappesi, quando sarà ora di avere al seguito batterie....non in tempi brevi, visto che ho appena comperato il tesecopio e non lo sò ancora usare, ma come ho detto se devo portrami apresso dei pesi, è bene che stì pesi siano UTILI e non del ferraccio inerte, per cui sostituirò i pesanti pesi tradizionali, con delle batterie al piombo-gel sistemate ad och lungo il tubo porta pesi, ho già alcune idee in merito, e se i prezzi delle batterie LI-Poli continano a scendere, in cina, come fanno ora...passerò a quelle che danno una potenza doppia con un ingobro e pesi che sono meno della metà delle piombo-gel, nickel-cadmio, nickel-metalidrato

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Da cliente mi fa arrabbiare vedere che alcuni prodotti hanno un prezzo decisamente spropositato, però credo che da venditore cercherei di guadagnarci il più possibile.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
garbo ha scritto:
... per cui sostituirò i pesanti pesi tradizionali, con delle batterie al piombo-gel sistemate ad och lungo il tubo porta pesi, ho già alcune idee in merito...


... esistono già, li fa la Geoptik... :wink: :D :D (scherzo)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
eros ha scritto:
garbo ha scritto:
... per cui sostituirò i pesanti pesi tradizionali, con delle batterie al piombo-gel sistemate ad och lungo il tubo porta pesi, ho già alcune idee in merito...


... esistono già, li fa la Geoptik... :wink: :D :D (scherzo)


li farò anche io più pratiche e le brevetterò..... :D ..mi faccio fare delle batterie al piombo-gel circolari con il buco in mezzo..... :D

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010