1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Speers Waler da 7.2mm
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei acquistare entro fine mese questo bell'oculare da 82° di campo apparente...voi che ne pensate?

Possiedo già un Hyperion da 21mm e lo trovo davvero splendido! Guardare dentro questi oculari e poi tornare ai comuni Plossl è davvero quasi impossibile...con conseguenza drammatiche per la strumentite direi :lol:

Comunque a parte questo, penso che mi comprerò un altro Hyperion da 13mm infine lo Speers Waler da 7.2 o l'Hyperion da 8mm...

Voi che mi consigliate?


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers Waler da 7.2mm
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Vorrei acquistare entro fine mese questo bell'oculare da 82° di campo apparente...voi che ne pensate?

Possiedo già un Hyperion da 21mm e lo trovo davvero splendido! Guardare dentro questi oculari e poi tornare ai comuni Plossl è davvero quasi impossibile...con conseguenza drammatiche per la strumentite direi :lol:

Comunque a parte questo, penso che mi comprerò un altro Hyperion da 13mm infine lo Speers Waler da 7.2 o l'Hyperion da 8mm...

Voi che mi consigliate?


cieli sereni!

Io voto speer almeno la vecchia serie sono occulari favolosi.

Andrea

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers Waler da 7.2mm
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Danziger ha scritto:
[cut]
Comunque a parte questo, penso che mi comprerò un altro Hyperion da 13mm infine lo Speers Waler da 7.2 o l'Hyperion da 8mm...
[cut]


lo speerwaler non lo conosco (occhiata di sfuggita ad un 14mm, ma per me con gli occhiali troppo poca estrazione, quindi scartato a priori)
Se ti piacciono gli hyperion allora prenditi un LVW, che è su un altro pianeta e costa poco più (usato).
Io sono innamorato del mio lvw13, mi pare che qualcuno del forum lo venda.
L'LVW8 è già nella lista dei miei desideri e se avessi i dindi l'avrei già preso.
Insomma, non saranno 82° ma sono di un comfort e di una qualità ineccepibili.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io *** ho avuto *** gli hyp da 13 e 17 e *** ho *** tuttora lo speers waler da 14...
tipo vecchio, pero'...

nient'altro da aggiungere :wink:
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
maxdedeo ha scritto:
io *** ho avuto *** gli hyp da 13 e 17 e *** ho *** tuttora lo speers waler da 14...
tipo vecchio, pero'...

nient'altro da aggiungere :wink:
ciao, Max


chiarissimo, direi :D
io *** ho *** l'hyp da 13 ma ora mi hai messo la pulce nell'orecchio e *** avrò *** lo speers waler da 14 o l'LVW da 13 ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravi max e anche tuvok :D

Sentite qua: in un newton 200 f/6 abbiamo messo con xboriqua e harji prima un Waler da 14 e poi il Nagler 13T6.
Risultato? Differenze degne di nota: nessuna!!!!!

Andrea, ritornando a te, leggi questa prova dell'Hyperion 8 (che ho imparato via via a disprezzare):

http://www.ar-dec.net/index.php?page=hyp8

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Indovinate quale sarà il mio prossimo acquisto.....

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Bravi max e anche tuvok :D

Sentite qua: in un newton 200 f/6 abbiamo messo con xboriqua e harji prima un Waler da 14 e poi il Nagler 13T6.
Risultato? Differenze degne di nota: nessuna!!!!!

Andrea, ritornando a te, leggi questa prova dell'Hyperion 8 (che ho imparato via via a disprezzare):

http://www.ar-dec.net/index.php?page=hyp8


forse la colpa e' del newton ?
a parte gli scherzi gli speer walwer vengono chiamti i nagler dei poveri e
il rapporto Prezzo/Prestazioni e' dalla loro parte alla grande.
Io ho il 10 mm ci osservo con gli occhiali e non trovo nessuna difficolta ad usarli, rispondendo ad un utente.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La strumentite ha colpito ancora, inutile tentare di fermarti.
Allora vai di Speers Waler come ti ha detto Max e non sbagli. Oltretutto rispetto all'Hyperion pesa meno, il che non guasta mai.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh...i Nagler sono stati fatti per i newton essenzialmente!
I Waler vogliono copiare lo stesso utilizzo dei Nagler...

Il bello è che il campo attorno a M82 era molto simile come uniformità di cielo (niente cali di luce ai bordi), come distacco dell'oggetto deep dal cielo e come contrasti dei "dettagli" di M82, galassia che si presta molto bene a un 8 pollici.

Piuttosto direi "forse è merito del newton a f/6?"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010