1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: maicol61 e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Immagine molto bella ma sul mio monitor (e non è certo dei migliori) vedo le stelle, che dovrebbero essere blu, "virare" leggermente sul viola:
non voglio credere che si tratti di "cromatica"?!

Hai fatto altre prove su altri campi stellari?

Ovviamente, ripeto, l'immagine è molto bella, ma è per capire la resa del piccoletto.

Grazie e ciao

Il piccoletto ha già lavorato su altri campi (anche se con fotocamere diverse). Per esempio IC2118, M11, sono state fatte con quello. Penso che non sia cromatismo per quanto tutti gli strumenti, se li tiri per i capelli e usando sensori a colori, un po' di colore lo tirano fuori.
Comunque negli scatti singoli non si nota niente di particolare.


DavideBardini ha scritto:
PS: togli subito quel watermark! Non ce lo mette manco l'Hubble :)
e poi Andromeda è e resterà per sempre solo di Perseo...

Sto ritoccando un po' la saturazione del nucleo per cui ripresenterò il lavoro anche in Hires.
Il watermark resterà (magari lo sposto un po') per le versioni così grandi.
Per quelle a bassa risoluzione non lo metto, invece.
Vi sono motivi che mi hanno fatto prendere questa decisione che non è il caso di affrontare sul forum.

Ringrazio anche Vicchio, Pite e Romulo per i commenti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh... però.

Il piccoletto scalcia Renzo.

E' un'ottima immagine sotto diversi aspetti, in primis il formato davvero godibilissimo che aiuta a leggere i dettagli faticosamente raccimolati dalla piccola apertura.

Bello anche il campo stellare ben curato e colorato.

Circa il nucleo io noto un minimo stacco di colore tra il cuore (giallo polenta come piace a me) e la parti intermedie della galassia,.

Certo che 6 cm sono proprio pochi... se riguardo le mie foto di M31 (ormai un ricordo) sono perplesso.

Complienti e ben ritrovato caro.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Lazzarini ha scritto:
Certo che 6 cm sono proprio pochi... se riguardo le mie foto di M31 (ormai un ricordo) sono perplesso.

Perplesso? In che senso?
Non penserai mica .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo ovvio!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella foto :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, è veramente notevole la risoluzione raggiunta della grande galassia, con un rifrattorino seppure di grande qualità. I colori personalmente mi piacciono molto, e se riesci a ritoccare quel "buco" nel nucleo della Galassia, l'immagine dovrebbe acquistare in gradevolezza generale. Un caro saluto da Roberto.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Paolo Lazzarini ha scritto:
Certo che 6 cm sono proprio pochi... se riguardo le mie foto di M31 (ormai un ricordo) sono perplesso.

Perplesso? In che senso?
Non penserai mica .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo ovvio!!


Sei tremendo... ;) , era solo autocommiserazione di un paparazzo in astinenza forzata.

Stammi bene Lupaccio.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben rientrato nei ranghi!
Trovo una forzatura eccessiva, da quanto vedo sul monitor, dell'alone
esterno. C'è troppo blu anche dove non dovrebbe esserci.
Per il resto è tutta ok: una grande immagine da un piccolo obiettivo.
C'è da meditarci su!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ritoccato il nucleo come consigliato.
Per l'alone ho guardato un po' in rete anche dai "grandi" USA e loro lo fanno blu elettrico.
Per cui, visto che mi esce da sè così non lo ritoccherei.
Grazie comunque a tutti per i commenti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Ho ritoccato il nucleo come consigliato.


Direi perfetta. A questo punto trovarci difetti sarebbe solo invidia :D .

Peccato solo che volevo farla anch'io e avevo già pronta la scusa che con un 66 non si poteva pretendere chissà cosa, ecco adesso hai dimostrato cosa si può tirar fuori da 6 cm e di scuse non ce ne sono.
Per me questa immagine é un grande stimolo, pensavo che certi dettagli non fossero alla portata di piccoli diametri.

Pensando a ciò che hai detto per la ripresa e per l'elaborazione ti faccio i complimenti per questa sfida portata avanti con tenacia e vinta.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato la foto per alcuni minuti... :shock:
morbida e profonda, sembra che ruoti...stupenda.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maicol61 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010