1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
OK, grazie mille... è esattamente quello che ho fatto io: ho messo la goccia d'acqua (calda che magari era un po' più evidente)... solo che non ero sicuro del materiale da usare per sostituire il polline... sai, vicino a casa non c'è e tra un po' è autunno... aspetterò la primavera :D
No beh scherzo, comunque mi procurerò del polline e cercherò il modo migliore per trarne delle piccolissime bricioline...
Grazie ancora :wink:

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ma queste particelle di polline di che grandezza devono essere? No perchè io sono un po' impaziente e vorrei provarlo subito, anche perchè un maledetto fiore non so dove andarlo a prendere... ho provato strappando un foglio ma non riesco a mettere nelle gocce i "peletti" del foglio... qualche altra soluzione oltre al polline???
Grazie

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
pera1995 ha scritto:
Ma queste particelle di polline di che grandezza devono essere? No perchè io sono un po' impaziente e vorrei provarlo subito, anche perchè un maledetto fiore non so dove andarlo a prendere... ho provato strappando un foglio ma non riesco a mettere nelle gocce i "peletti" del foglio... qualche altra soluzione oltre al polline???
Grazie


le particelle devono essere il più piccolo possibile, dell'ordine del micron.
Anzi, più la particella è piccola e leggera (poco denza) più il moto è evidente. Fai conto
Un fiore lo recuperi dal fiorista, chiedigli un qualsiasi fiore schiacciato/spezzato che deve buttare, a te serve un'inezia di polline.

Come materiali alternativi non saprei, magari polvere di grafite da una matita, oppure se hai in casa della tempera o degli acquarelli prova a discioglierne una piccola quantità in acqua, i pigmenti dovrebbero essere molto piccoli
Comunque di microscopia non ci capisco una cippa e non ho idea delle dimensioni sorry :-D
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Niente... non che io ne sappia molto ;) !!!
Però, vedrò di prendermi il polline e magari a fare qualcosa con la matita, mi sa che ci avevo pensato, però dovrei trovare un modo migliore...
Ok grazie, domani si vedrà...
Cieli sereni

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010