Renzo ha scritto:
Ho letto alcune recensioni (non mi ricordo dove) nelle quli veniva detto che era a livello del libro "Perché non siamo andati sulla Luna".
Sinceramente mi suona molto strano che solo loro abbiano intercettato i segnali russi quando si era in piena guerra fredda e qualsiasi segnale russo era monitorato dal controspionaggio americano e Nato.
Se avevano la possibilità di rovinare l'immagine russa provando che inviavano uomini nello spazio e vi morivano pensi che non lo avrebbero fatto?
alcune recensioni le avevo lette anch'io, su un forum di astronautica (non ricordo di preciso l'indirizzo), e il dubbio è forte.
Però alla fine degli anni '50/primi '60 non so quante stazioni radio in grado di captare deboli segnali ci fossero.
Insomma, mentre giustificare che NON siamo mai andati sulla luna è molto più complesso che accettare la realtà (per una serie infinita di motivi), in questo caso è verosimile pensare a tizio e caio che si mettono a giocare e fanno il colpo grosso.
Inoltre il clima in urss all'epoca poteva benissimo essere tale da nascondere vicende simili.
Insomma, ho capito che non lo compro, ma se lo trovo in biblioteca un'occhiata curiosa "tanto per" mi sa che ce la do
ciao
dan
aggiunta: riguardo a quello che avrebbe potuto fare il controspionaggio usa/nato, è verosimile pensare che se i russi avevano qualcosa da nascondere lo avrebbero potuto avere anche gli americani, a quel punto acqua in bocca e tutti contenti...