1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Secondo me va benissimo com'e' in fin dei conti il nucleo e' molto luminoso rispetto al resto. Certo che un 60mm fa cose strepitose, immagino con una bella CCD cosa puo uscire fuori! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel risultato Renzo. A me piace, forse troppo giallo/saturo il nucleo ma la definizione è ottima e sta molto bene anche così. Ho visto che hai usato sia Registar che DSS per l'elaborazione...qualche dettaglio in più? ;)

Complimenti

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Gran bel risultato Renzo. A me piace, forse troppo giallo/saturo il nucleo ma la definizione è ottima e sta molto bene anche così. Ho visto che hai usato sia Registar che DSS per l'elaborazione...qualche dettaglio in più? ;)

Complimenti

ciao

v

Nessun problema.
Ho usato dss per fare la prima fase di calibrazione.
Impostato i raw, dark, flat e dark dei flat (anche se questi ultimi per un problema di maxim, o forse mio per stanchezza, non sono venuti alla stessa identica esposizione dei flat).
Ho impostato il drizzle 2x e spuntato la casella "salvataggio files intemedi calibrati e allineati"
Fatto ciò sono tornato dopo alcune ore e ho trovato una serie di 30 files tif da 240 MB cadauno.
Questi li ho dati in pasto a registar.
Ovviamente registar non ce la fa a elaborarli tutti e ho dovuto fare allineamento a blocchi. Ogni allineamento veniva poi combinato in average, median e mean separatamente.
I files risultanti sono a loro volta stati riallineati fino ad arrivare a tre unici files (average, median e mean) da 240 MB l'uno che ho poi mediato in PS.
Questo è il file raw venuto fuori dopo tre giorni.
Poi è cominciata l'elaborazione definitiva su cui detengo il copyright (scherzo ovviamente) ma che è durata un paio di settimane lavorandoci dalle due alle tre ore al giorno.
Alla fine ho una cartella in cui ho salvato i grezzi e i files intermedi. Sono circa 15 GB dopo che ho compattato tutto in vari files zippati.

Tanto per scoraggiare qualcuno :twisted: alcuni files intermedi erano da 800 MB. Con un 3800+ di processore e 3 GB di ram dovevo aspettare più di un minuto ogni volta per visualizzare la minima correzione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :)
Era un po' che avevo in mente di provare le ottime doti di calibrazione di DSS con le capacità di allineamento di Registar e vedo con piacere che qualcuno mi ha preceduto con successo :evil:
Almeno so che la cosa funziona, è tra i procedimenti che voglio provare in futuro; grazie 1000 per la risposta

a presto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun problema. Approfitto per ringraziare tutti per i commenti e per aver visionato la foto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Una impresa veramente notevole. La definizione è ottima e vedo un sacco di ammassi globulari. Tanto di chapeau!

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uau Renzo, grande ripresa.
La vedrei appena meno carica di colore, ma ègusto personale, così come il ribaltamento di 180° trovo che le dia un aspetto del tutto diverso, con un senso di profondità. Va beh lasciamo perdere le mie fisse e ti ribadisco i miei complimenti.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Immagine molto bella ma sul mio monitor (e non è certo dei migliori) vedo le stelle, che dovrebbero essere blu, "virare" leggermente sul viola:
non voglio credere che si tratti di "cromatica"?!

Hai fatto altre prove su altri campi stellari?

Ovviamente, ripeto, l'immagine è molto bella, ma è per capire la resa del piccoletto.

Grazie e ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
un risultato eccellente, Renzo
il piccoletto "sputa fuoco" ha lavorato egregiamente ed è stato ben ricompensato da una elaborazione attenta ed elegante.
La M110 mostra chiaramente dei bei dettagli e penso non sia un risultato da poco!

In HiRes il nucleo si infuoca un po' (anche quello di M32) ma nella visione non esasperatamente ravvicinata resta un gran bel vedere

Ben tornato!

Ciao
Davide

PS: togli subito quel watermark! Non ce lo mette manco l'Hubble :)
e poi Andromeda è e resterà per sempre solo di Perseo...

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima Renzo! :D incredibile quello che, con tanto tempo e pazienza, sei riuscito a tirara fuori, certo che il "piccoletto" è un bel cavallo di razza :wink:
(beh anche il manico c'è)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010