1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo una bella panoramica che mi avete dato sul tipo di attrezzatura che devo procurarmi per iniziare la mia nuova "avventura" :D della fotografia Deep Sky, (vedi Neofiti, Fotografia Profondo cielo del 1 settembre) ho bisogno adesso di conoscere alcuni dettagli. Ho sentito parlare della necessità di modifica ai filtri della camera digitale (es Canon 350D)
Perchè tale modifica, a chi la devo fare fare, dopo tale modifica posso utilizzare la camera per una banalissima fotografia, es una foto di famiglia? :roll:
E poi che sw si utilizza in genere per la acquisizione delle immagini deep sky?
Grazie ragazzi
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quante domande.
La modifica alle fotocamere digitali serve se si vogliono riprendere nebulose a emissione. In questo caso il filtro originale taglia il passaggio della luce su questa particolare lunghezza d'onda. Con un filtro diverso la luce passa e si possono riprendere.
Vi sono vari laboratori che possono farla, fra cui anche alcuni centri assistenza Canon e Nikon (a seconda delle fotocamere usate)
Sì. Dopo si può continuare a usare la macchina fotografica per le foto normali. Ti appariranno molto più rosse ma è possibile fare un nuovo bilanciamento del bianco manuale e memorizzarlo sulla fotocamera per ripristinare il colore normalmente.
Per acquisire le immagini si può usare anche solo lo scatto flessibile. Oppure usare software come Iris (gratis) o Maxim, Astroart, Dslrfocus (a pagamento) oppure il software anch'esso gratuito realizzato dal nostro moderatore Ivaldo Cervini (www.astropix.it)
Insomma hai solo l'imbarazzo della scelta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente io per il momento di modificare la mia Canon non ci penso proprio :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io ho provato una canon modificata ma anche rifacendo il bilanciamento del bianco manuale la resa cromatica rimane piuttosto differente, soprattutto su cielo e piante.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010