1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale oculare di lunga focale?
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, dopo un recente attacco di strumentite acuta che oltre a svuotarmi il portafogli :roll: mi ha portato un Nagler 17mm type 4, un Nagler 9mm type 6 e un Coronado PST usato :wink: volevo (per Natale o forse anche gennaio) prendere un oculare di lunga focale (circa 30mm) da usare con un dobson 12".
Visto che probabilmente sarebbe utilizzato solo su oggetti molto estesi e diciamo anche abbastanza raramente (credo, ma poi chissà..) volevo ottenere un buon compromesso prezzo/prestazioni.

Tra gli uwa ho dato un occhiata ai vari
-Nagler 31mm
-Meade 5000 uwa 31mm
-Celestron Axiom Lx 31mm (Qualcuno ha provato questa serie?)

...ma ragazzi...che prezzi...

Forse però per un utilizzo sporadico come il mio l' AFOV di 82° sarebbe (il condizionale è d'obbiligo) un po' sprecato

Altra alternativa potrebbe essere un Hyperion Aspherics sempre 31mm (72° AFOV) ma sempre abbastanza su di prezzo...

Altrimenti? qualche consiglio? ploss? boh... :?:

Grazie delle dritte...

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare di lunga focale?
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
overlap82 ha scritto:
[...]
Forse però per un utilizzo sporadico come il mio l' AFOV di 82° sarebbe (il condizionale è d'obbiligo) un po' sprecato
[...]


cambia prospettiva :D
forse l'AFOV da 82° renderebbe non sporadico l'uso!
potendoselo permettere il nagler secondo me è un must per un dob, magari si potrebbe provare anche un ethos di pari focale.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare di lunga focale?
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
cambia prospettiva :D
forse l'AFOV da 82° renderebbe non sporadico
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 10:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi farei un calcolino per pupilla d'uscita...

6,2 ... mi sa che sei al limite per quanto riguarda cieli comuni... per godertelo appieno o vai al buio serio oppure la spesa non vale l'impresa... imho...

Chiederei a wide come si trova col suo Meade UWA 30 (tra l'altro c'è anche un confronto tra i due oculari in questa sezione tra le prove degli strumenti)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Io mi farei un calcolino per pupilla d'uscita...

6,2 ... mi sa che sei al limite per quanto riguarda cieli comuni... per godertelo appieno o vai al buio serio oppure la spesa non vale l'impresa... imho...

Chiederei a wide come si trova col suo Meade UWA 30 (tra l'altro c'è anche un confronto tra i due oculari in questa sezione tra le prove degli strumenti)


Concordo. Io ho un Plossl TV da 32mm che in realtà uso pochissimo col dob f/5 proprio perche' troppo luminoso. Col dob lo uso principalmente quando voglio avere un campo ampio con un filtro O-III. Viceversa lo trovo utilissimo quando osservo con il C5 che e' f/10.
Ora, aldilà del campo ridotto del Plossl, la pupilla d'uscita e quindi la luminosità rimarrebbe invariata anche con gli altri schemi.
In definitiva credo che un 25mm lo utilizzeresti piu' spesso di un 31mm. Ovviamente questa e' solo la mia personale opinione.

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
insisto :D
una pupilla di uscita di 6.2 non mi sembra scandalosa sotto cieli decenti (e noi i dob li usiamo sotto cieli decenti mica sotto il faro della discoteca, no? ;)).
il solo pensiero di avere piu' di un grado e mezzo di campo con un dob da 12" con il nagler (o piu' di due con l'ethos) non mi farebbe dormire nemmeno le notti nuvolose!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Concordo con la focale un po' troppo lunga, se tu fossi convinto di utilizzarlo spesso, OK, ma al solito va a finire che tali oculari, mentre usi il Dobson, riposano a lungo nella valigetta.
Nel mio caso come oculare limite utilizzo il Panoptic 24mm che mi fornisce già un grado pieno di campo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 11:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto King.
Possiedo un RPD ST80 da 30mm e 80° di campo apparente.

Lo uso solo e soltanto per le nebulose veramente estese, in accoppiata con l'UHC:

Nord America e Pelicano
Gamma Cygni
Velo per visione d'insieme

O per altri oggetti estesissimi:

B142-142 (nebulose oscure vicino Tazared, Aql)
Doppio Ammasso

Insomma...con il Lightbridge lo uso poco!

Come trampolino di lancio vado di lusso con questo:
http://davidem27.wordpress.com/2008/08/ ... onosciuto/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho un 20 con un f 4.5 ed è ottimo non superare i 26mm......Se fossi in te meade uwa 24 lo trovi ad un prezzo decente meno dei nagler e solo un pelino sotto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi:

- Meade uwa 24mm
- Nagler 26mm type 5
- Panoptic 24/27mm

Meglio armarsi di pazienza e trovare un buon usato ma di qualità... :wink:

Oppure anche un Celestron Axiom LX 23mm (82°AFOV) mi piacerebbe fare da cavia, il prezzo in america è invitante...qui no... :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010