1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove di Agosto
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Oggi vi presento l'ultimo Giove che ho appena sfornato.

http://forum.astrofili.org/userpix/2677 ... Mask_1.jpg

Che ve ne pare?? Posso ottenere qualcosa in più o l'immagine è a posto così??

Dal canto mio, io sono soddisfattissimo :D :D Raramente ottengo immagini del genere. Il metodo come sempre è la Nikon Coolpix con l'adattatore universale in afocale usata a mo' di webcam. Vale a dire che faccio un filmato di circa un minuto mentre Giove mi attraversa il campo(la montatura non è motorizzata). Quindi converto il video da .MOV a .AVI con RAD Video e lo taglio in filmati più brevi con VirtualDub per selezionare i migliori. In fine uso Registax per estrapolare l'immagine dai mini-filmati e vari programmi di grafica per ritoccarla...

Grazie a Tutti e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Vedo molto rumore nell'immagine e perchè non provi a prenderti una montatura motorizzata? ti verranno molto ma molto meglio!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col metodo che hai usato direi che non c'è male...purtroppo le riprese planetarie senza cam sono davvero improbe!

Ora ci provo anche io...se riesco vi posto qualche immagine dei miei primi scatti a giove...nulla di che...ma io insisterò e non mi arrendo di sicuro :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente bello!
Prova a sovraesporlo con Registax: magari escono fuori i satelliti... :wink:

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 22:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo e complimenti, per l'impegno e per "crederci"..
Io è già tanto se riesco a metterlo a fuoco ad occhio nudo, non oso immaginare i disastri che combinerei con cose in più.
PS quoto gli altri: è solo il punto di partenza, ci hai colpito, adesso devi "impressionarci".. :P ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo!!! :D Molto meglio che i miei tentativi di fotografia... 8)

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh per la tecnica utilizzata e pensando che sei agli inizi va benone :wink:

Come ti hanno giustamente detto sarebbe meglio avere una montatura motorizzata così da essere in grado di fare dei filmati da 2 minuti e sicuramente otterrai di più :!:

PS Perchè è in bianco e nero?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ma cavolo quanti passaggi tra software taglia e cuci e rimastering e vìa così...
Ho comprato la Philips e non la uso mai proprio per pigrizia di elaborare dopo...

complimenti a te! :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie a Tutti per i numerosi commenti e consigli.
Rispondo alle vostre domande: per quanto riguarda la montatura non credo di cambiarla dato che il telescopio non è potentissimo. Insomma credo che non ne valga la pena per un tele e una fotocamera così (non ha i tempi di posa). Indubbiamente se dovessi rifarmi il telescopio penserei oltre a cambiare tubo anche a una montatura più adeguata.

Ora due domande tecniche :roll: :roll: :

1.Come faccio a sovraesporlo con Registax?

2.Come faccio a fare si che appaiano i colori? Ho usato solo i canali Blue e Green nella elaborazione (moltiplicandoli) e quindi ci ho "appiccicato" una maschera, fatta dalla foto a colori. La sola moltiplicazione rendeva troppo scura l'immagine.

Grazie ancora e Cieli Sereni a Tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
Si, ma cavolo quanti passaggi tra software taglia e cuci e rimastering e vìa così...
Ho comprato la Philips e non la uso mai proprio per pigrizia di elaborare dopo...

complimenti a te! :)


Quanto ti capisco!!!! :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010