1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle e che colori! Soprattutto la zona degli ammassi e' notevole e devo dire che il 66 lavora proprio bene anche se come dici te ha quei piccoli difetti.
ma nella confezione del riduttore/spianatore non c'e' scritto a che distanza deve stare il riduttore dal sensore? Mi sembrava che il mio amico che l' aveva comprato nuovo mi disse che c' era scritto. :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Teo66 ha scritto:
tuvok ha scritto:
te lo dico pure qua, così non potrai dire di non averlo letto :D

più la guardo e piu' mi piace la zona di m103.
sai cosa farei se fossi al tuo posto? anzichè mettere la foto sotto con le indicazioni degli oggetti farei in modo che tali indicazioni si vedano quando ci passo sopra col mouse!

antonio

Caro Antonio, l'idea é sicuramente buona solo che non ho la più pallida idea di come realizzarla ( poi il sito l'ho fatto con un programma che fa tutto lui :oops: ).
Vedremo...

Ciao


hehehehe
il buon andreaconsole aveva pubblicato il modo per farlo in maniera semplice e io lo avevo pure salvato da qualche parte.... da qualche parte... chissà dive pero'!
sto pure provando a trovarlo con la ricerca del forum ma non ci riesco.
aspettiamo che finisca le ferie :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Gran bei campi, complimenti davvero !
Le pleiadi sono incantevoli così, se integri di più, secondo il MIO gusto le rovini, hanno quel non so che di "visuale" che le rende davvero piacevoli, nonostante gli spikes.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Teo, belle immagini, poi m45 è molto d' effetto. Forse gli spike sono fin troppo evidenti ma nel complesso è una gran bella immagine,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, due belle immagini e ben elaborate, fondo cielo gestito benissimo e molto piacevoli i colori generali, quoto King per le pleiadi, sono molto belle anche così.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che belle le Pleiadi, mi piacciono molto anche gli ammassi, io però non vedo difetti di vignettatura, hai per caso diviso per i flat?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a Ras, Alessandro, Gianluigi, Giovanni e Matteo .

@Ras : nella confezione c'é scritto a che distanza deve stare, il problema é che non é semplicissimo misurare le distanze. Certo che se la W.O. mettesse in vendita oltre allo spianatore anche un raccordo che sia della misura corretta per le Canon semplificherebbe tutto, invece bisogna provare varie prolunghe T fino a trovare (forse) la giusta misura :?

@Antonio, vediamo quando torna Andrea (oppure se la trovi nei meandri dei tuoi HD :D )

@Giovanni, detto da te che gestisci i colori in modo magistrale fa molto piacere.

@Matteo, si ho ripreso i flat (che ritengo siano indispensabili per avere buone immagini). A questo proposito ho fatto un paio di prove riguardo ai flat per evitare quell'effetto controvignettatura di cui si parlava tempo fa.
Nei prossimi giorni vorrei postare un paio di esempi e le mie parziali conclusioni.

Ciao e grazie di nuovo a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010