LonNic ha scritto:
ciao Paolo,
scusami se mi intrometto.
Sto leggendo tutto il thread e i messaggi postati
qui sul forum sull'argomento in oggetto.
Mi pare che Mauro qui sia l'unico che parli
con argomenti e con basi solide, cioe' portando
dati tecnici e scientifici alla mano
(oltre la sua esperienza sul campo veramente mostruosa).
A mio parere ciascuno puo' scrivere ed esprimere
un parere su cio' che gli pare, ma il fatto di portare
un minimo di dati oggettivi, cioe' informazioni tecniche,
e' davvero necessario, specialmente quando, come
in questo caso si sta cercando il pelo nell'uovo ...
E' come se io dicessi che con un 40 cm non si vede niente.
Che significa ? Non significa esattamente niente se non dico:
1) che cielo avevo
2) se il telescopio era collimato,
3) se il seeing faceva schifo
4) se gli oculari erano sporchi
5) se ero stanco o avevo bevuto
ecc.ecc.
cieli sereni,
Nico
Devi SMETTERE di cattedrare qua dentro.
Devi fare il favore a me, o agli altri se non lo vuoi fare a me, di imparare a parlare con la gente e cominciare a comprendere che la variabilità di aspetti che la vita e le sue esperienze offrono non sono riassumibili né esemplificabili da grafici pubblicati nemmeno sulla copertina di PlayBoy (ndr).
Accetta che qualcuno abbia esperienze diverse dalle tue (e altrettanto corrette), accetta che qualcuno abbia telescopi migliori dei tuoi, accetta che qualcuno abbia cieli migliori di quelli da cui guardi tu, accetta soprattutto che qualcuno sia diverso da te.
Io, ad esempio, sono nero.
Paolo
Mammia mia....
spero veramente che tu sia stato frainteso, perchè quello che si capisce qui, è veramente orribile!!
In un paese democratico chiunque è libero di dire la sua opinione....
poi giusto per far capire....
io prima di postare dei dati, per evitare di scrivere cazz....te li controlllo.....
il che implica ore ore ore di lavoro, e magari se uno ha del tempo libero preferisce fare altre cose piuttosto che controllare i suoi dati per dimostrare di aver ragione su di un forum non trovi?