1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
"La Commedia Celeste" cita al Canto VIII :

Tosto che abbandonato fu 'l recesso,
vasto piazzal con molti a trottolare
ci si parò davante, assai malmesso.

Con l'occhio al suol pareva lor guatare
in sì petroso e scuro campo largo,
e Renzo "essi a ricerca d'oculare

dal largo campo mai faran letargo.
Ethos li fè convinti a tanta caccia
più ardita di chi un dì partì con Argo.

Questa maladizione li minaccia :
giacchè scrutan tra piè perennemente,
dell'astri quei non colglierà più traccia".

:) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : anch'io trovo che i T6 siano già più che sufficienti (e stanno comodi anche nelle tasche piccole), 500 e passa Euri per un po' di campo in più sono tanti... ma tanti tanti.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noooo, il 17mm no!
Mi sono svenato per un nagler 22t4 e questo ethos 17mm sarebbe stato un ovvio (e sulla carta migliore) sostituto....
Il 6mm invece non mi attira più di tanto. Mi sembra molto più appetibile l'8mm....

Comunque si può dire quello che si vuole, che sono oculari troppo costosi (è vero!), che sono inutili (anche il telescopio lo è :wink: ), che non c'è differenza sostanziale tra 82° e 100° (provare per credere....), ma secondo me questi ethos stanno facendo esattamente la stessa cosa che fecero i nagler quando furono messi sul mercato 25 anni fa o poco più....

Tant'è vero che c'è ancora chi storce il naso davanti ad un nagler, preferendo magari un panoptic.

De gustibus...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho provato l'ethos 13 del fabio solo una volta e per poco ma la sensazione di spazio e' stata molto maggiore che col mio nagler 9 ........ e anche la comodita' visiva a dispetto di solo 3mm di estrazione in piu'.

Per il panoptic, sono il primo a preferirlo,ma solo per maggiore luminosita' rispetto ai type6, forma della lente frontale molto concava che sembra accogliere meglio il mio occhio e dalla prossima settimana per uso binoculare.
Il 17 infatti sarebbe proprio perfetto al posto del nagler 22, ma a che prezzo.

Io ,se arriva, vivro' solo coll' ethos 13..........mentre il mio nagler 9 inutilizzato lo mettero' nella vetrina del baffo a 1 euro!!! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Guardacaso sono terminate tutte le offerte su quell'oculare

Caelum lo da a 200 euro mentre a prezzo pieno tocca i 300

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
> Guardacaso sono terminate tutte le offerte su quell'oculare

Caelum lo da a 200 euro mentre a prezzo pieno tocca i 300


Esaurite tutte le focali da 5 a 17 :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
maidiremirko ha scritto:
photallica ha scritto:
> Guardacaso sono terminate tutte le offerte su quell'oculare

Caelum lo da a 200 euro mentre a prezzo pieno tocca i 300


Esaurite tutte le focali da 5 a 17 :?


finalmente una buona notizia :D
ora posso rivolgere di nuovo la parola al mio portafogli!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Era da dire che fosse solo un saldo di fine stagione............ormai costavano meno che direttamente dal costruttore se fosse stato possibile.

Intanto del mio ethos 13, nn se ne hanno notizie.
(cavolo, nn avro' mica preso un negozio poco affidabile)?? :x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vale75 ha scritto:
(cavolo, nn avro' mica preso un negozio poco affidabile)?? :x


Ma chi, Caelum...? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Era da dire che fosse solo un saldo di fine stagione............ormai costavano meno che direttamente dal costruttore se fosse stato possibile.

Intanto del mio ethos 13, nn se ne hanno notizie.
(cavolo, nn avro' mica preso un negozio poco affidabile)?? :x

addirittura? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16173
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posso parlare solo dell'ethos 13 mm (quello di Sbab), provato sui dobson e rifrattori corti e francamente, lo trovo piu prestazionale dell'omologo nagler.
Comunque sono gia arrivati al 6 mm, se facessero uno zoom 2-4 da 100° (ma anche da 82°), magari ci faccio un pensierino. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010