Marco Guidi ha scritto:
beh ,intanto sono curiosissimo del confronto DMK/LUME che farà il buon Anto,poi non sono mica tanto convinto che i 12 bit facciano poca differenza,mi perdonerà Raf....che sa quanto lo stimi!
Credimi nell'hi-res non c'è differenza...poi valuta tu con delle tue prove e grazie per la stima...
Cita:
altra cosa che non mi convince è il discorso della maggior risoluzione della dmk perchè ha pixel più piccoli,o meglio,ci sarà anche ,ma credo sia veramente trascurabile, da notare che quelli della mia lume sono 7,4micron quindi hanno maggior sensibilità che si traduce un livello di gain più basso e di conseguenza minor rumore.
Non ho mai parlato Marco di risoluzione ma di focale diversa. Più grandi sono i pixel del sensore e minore è la focale campionata. Ergo a pari focale la Lume rende immagini sotto-campionate rispetto alla DMK31, ma te lo avevo già detto mi sembra. Così per ottenere la stessa focale d'uscita, devi aumentare la focale di ripresa!
Non è quindi un problema di grandezza del sensore ma di grandezza dei singoli pixel del sensore, tutto qui.
Cita:
vi confesso che sto seriamente pensando di raffreddarla ,ho già le celle di peltier

Marco se vuoi fare hi-res lascia stare quelle cose...credimi. Pensa invece a diventare un ottimo elaboratore ed a cercare un buon seeing di ripresa.
Il problema è che ce la meniamo un casino solo ed esclusivamente perchè non riusciamo a beccare un seeing veramente valido.
Con un ottimo seeing, quasi non devi manco elaborare le immagini dopo il processing!
Raf