1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Aspè! Il bello dell'articolo di Gianni è come togliere le stelle. Il difficile rimane elaborare la galassia una volta tolte le stelle. Ma non posso chiedere a Gianni di bruciare le mie tappe :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha, ciao a tutti.

Intanto grazie per la citazione del mio articolo sulla rivista e della piacevole conversazione che vi si è sviluppata intorno.
L'immagine è ben realizzata, ma forse il background è un pò chiaro sul mio monitor. Le stelle vanno bene. Probabilmente si potrebbe selezionare quelle davanti alla galassia e schiarirne leggermente la parte meno luminosa.

L'articolo in questione è pubblicato sulla rivista "Le Stelle" e quindi per poter metterlo in internet devo prima chiedere il permesso alla redazione, cosa che farò oggi stesso. Non appena avrò degli aggiornamenti, metterò un post nel forum.

Un cordiale saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, grazie mille!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho fatto quest'altra prova, c'ho messo un attimo: ho stretto i livelli nel layer "stelle". E' venuto un effetto tipo i disegni dei cartoni animati.
Scusate se annoio.

http://forum.astrofili.org/userpix/152_finalissima_photoshop_seconda_prova_web_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usando come base l'immagine http://forum.astrofili.org/userpix/152_ ... _web_1.jpg
quando aggiungi le stelle devi usare l'opzione schiarisci (o lighten).
Poi sposti il cursore relativo all'opacità in modo da regolare la zona di "fusione" fra le stelle e lo sfondo in modo che non appiano gli aloni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Renzo. L'avevo fatto ieri, ma sono arrivato a "fondoscala" col cursore opacità. Hai presente quando sei già tutto fuori col focheggiatore? :twisted:

Ho cannato nella mossa descitta a pag 57: avrei dovuto fare lì "opacità 50%" sul filtro "minimo".

Devo iniziare da capo.
Riaprirò il post tra qualche mese, quando sarà tramontata m51 (Mars4ever lo so che è circumpolare, era per dire..per noi fotografi).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Scusate :oops: ,
questa l'ho appena elaborata con iris e photoshop.
Al contrario del largo campo, su questa galassia mi è piaciuto molto l'intervento della capricciosa e antipatica signora IRIS. Ho fatto tutto, il masterdark, la somma e il WB. Con photoshopp ho usato molto noiseninja e la bacchetta magica.

http://forum.astrofili.org/userpix/152_m51_finale_irisphotoshop_web_1.jpg

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il domenica 14 settembre 2008, 16:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Scusate :oops: ,
questa l'ho appena elaborata con iris e photoshop.
Al contrario del largo campo, su questa galassia mi è piaciuto molto l'intervento della capricciosa e antipatica signora IRIS. Ho fatto tutto, i masterdark, la somma e il WB. Con photoshopp ho usato molto noiseninja e la bacchetta magica.

http://forum.astrofili.org/userpix/152_m51_finale_irisphotoshop_web_1.jpg

Le due galassie le hai prese benissimo, è impressionante quanto siano belle...non capisco come mai il contorno sia così rumoroso...

comunque molto bella, bravo jasha!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, con un po di allenamento verrà fuori un'ottima immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devi migliorare lo sfondo, si vede troppo l'uso dell selezione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010