1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa non mi piace: siamo TUTTI interessati al Nagler 13T6 :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Christian Cernuschi ha scritto:
e perche' no?
il mio 13t6 lo terro' per sempre cosi' come il 3-6 e il 9t6.
Sono minuscoli e lavorano in modo ottimale.

Non sono un fanatico dei 100°, 82° mi bastano e avanzano.
Non mi piacciono gli oculari caffettiera e prediligo i 31.8 piccini :)

(bellissimo l'ethos provato, ma sinceramente 82 per i miei occhi bastano e avanzano)


Quoto Chris. Da quel poco che ho potuto vedere la differenza tra un 82° e un 100° è (per i miei occhi) non critica. Onestamente mi fa venire più l'appetito il 13mm T6 in offerta di questi tempi su TS (slurp!) :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
maidiremirko ha scritto:
Una cosa non mi piace: siamo TUTTI interessati al Nagler 13T6 :D


si, non è molto "furbo" dirlo così apertamente :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ed ora svenatevi pure...
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... er/2640128

Interessante il 17mm, tuttavia ho l'impressione che dopo la "million dollars baby" avremo pure il "thousand euros eyepiece" :oops:
A questo punto mi farebbe comodo il collaudato Ethos 13 che in un solo colpo mi silura l'SWA13.8 e l'Hyperion 17

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
La differenza tra 82 e 100 io l'ho vista.
Nel senso che nel 100° nn si vede praticamente la fine del campo, immersione totale nel vuoto, anche se con un occhio solo.

Uno vicino sui 22 e uno sui 27 mm di focale come i panoptic lo faranno pure, tanto fino a 46 di field stop ci si stara' pure.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
cherubino ha scritto:
gingilli quasi inutili, comunque...
bellissimi, ci mancherebbe, ma ben poco utili.

Paolo


Beh se lo metti sul taka per me la sua sporca figura la fa!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vale75 ha scritto:
La differenza tra 82 e 100 io l'ho vista.
Nel senso che nel 100° nn si vede praticamente la fine del campo, immersione totale nel vuoto, anche se con un occhio solo.


non dico che non ci sia differenza,
dico che la visione a 82° e' gia' bella ampia per i miei gusti e non sento la necessità di 100°. (poi ognuno ha gusti diversi... ovviamente ;) )

Inoltre non credo che le focali lunghe si possano utilizzare su qualunque ottica. Non vorrei dire stupidate, ma nascono per ottiche curve (come i newton aperti) e usarlo su telescopi dal campo piano non ha alcun senso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
si, non è molto "furbo" dirlo così apertamente :D


Guardacaso sono terminate tutte le offerte su quell'oculare :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: giusto che qualcuno una volta mi ha detto quando prendi un nagler lo tieni tutta la vita......
Mica è colpa mia se la mentalità è plagiata dal modello del consumismo sfrenato, che fa acqua da tutte le parti ormai

Come nell'informatica
la discarica aspetta una montagna di dispositivi solo perché l'industria li VUOLE OBSOLETI

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma con 100° di campo nn si deforma l'immagine in modo esagerato?
io ho il negler 13mm t6 ed onestamente l'altro giorno mentre osservavo giove il senso di immersione nello spazio era forte.
comunque io ora mi prendo il 9mm ed un 20 o 22mm cosi' sono a posto, di piu' nn mi serve, unico neo col rifrattore apo 80mm mi curva il campo ma e' percettibile nell'osservazione terrestre piu' che nell'osservazione del cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010