1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna e Giove del 10 settembre
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Giove si allontana sempre di più, l’opposizione è passata da oltre due mesi, ma nella prima parte della sera di settembre è però ancora possibile seguirlo con un minimo di profitto.

Nei primi giorni di settembre il seeing è stato sempre molto scadente, tanto che l’unica ripresa passabile è questa, del 10 settembre:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-08.jpg

Per tornare alla luna dopo le riprese “colorate” ho tirato su il Mewlon e ho eseguito alcune riprese a focale maggiore. L’altezza di soli 24° unita al seeing mediocre ha degradato parecchio le riprese. In effetti la luna mi pare essere il soggetto che maggiormente soffre il cattivo seeing quando si spinge sulla focale.

- Cratere Bullialdus, di relative piccole dimensioni ma con una formazione molto interessante all’interno:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-08.jpg

- Quando si fanno riprese lunari, come escludere Clavius? Purtroppo in questo frangente ha risentito parecchio della turbolenza:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-08.jpg

- Un altro classico, Copernico:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-08.jpg

- Delisle e Diophantus, due craterini che mi hanno incuriosito molto. C’è anche una rima, ma l’illuminazione piuttosto radente ha complicato parecchio la ripresa:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-08.jpg

- Un altro cratere famosissimo, Plato:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-08.jpg

- E per finire Tycho:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-08.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Guido, un ottimo lavoro, quello che a me piu piace è Copernico, li però io (questione di gusti ovviamente) avrei abbassato un po la luminosità.
Grande Guido,
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il domenica 14 settembre 2008, 11:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bellissimi i crateri lunari..il mio preferito è Plato :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ancora per questa splendida serie di immagini!! :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente da fare Guido, il seeing quest'anno non ti ha assistito :(

Bel Giove comunque, elaborazione molto morbida :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie, be si il seeing è stato sfavorevole finora, ho segnato le giornate su un diario. L'ultimo 6/10 a maggio, e pazienza, mica ci possiamo rintanare aspettando un seeing buono che probabilmente nona rriverà mai o quasi!
Nel nostro piccolo dobbiamo senpre tentare altrimenti ci arrendiamo in partenza e via. La sfida è stimolante anche per quello no? :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010