1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Basta con la luna monocromatica!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma perchè la luna deve essere fatta sempre in mono? Gira che ti rigira l'altra sera mi sono messo a provare un pò di combinazioni strane tra i vari filtri e così ho tirato fuori un pò di immagini particolari:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09-08.jpg

Dal semplice RGB molto simile alla visione dell'oculare a... roba psichedelica...

Diciamo che è stato un giochino, come colorare le figurine :lol: le combinazioni possibili sono parecchie e sicuramente la cosa la studierò meglio in seguito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh la luna a colori affascina sempre :)

Diciamo che, giochino a parte, l'esercizio in questo campo è sempre utile.
L'unica cosa sulla quale posso non concordare è l'utilizzo eventuale, in questi
esperimenti, di una luminanza, vista proprio la natura sperimentale cromatica
o simil-cromatica di cui si vuol discutere.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si Antonello, è giusto, ma era così per fare qualcosa di diverso, ero curioso di vedere che combinazioni uscivano fuori :D Certe non si possono proprio guardare :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Orsù è una iniziativa da ammirare, bella la luna arlecchina.
Otimo lavoro, complimenti ai dettagli che hai saputo come al solito ben evidenziare.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
mannaggia guido,
ti avevo detto di non fumare tutto quello he ti capita tra le mani! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
The Best!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...super Guidone......
:wink:


Visto che guidone ha sconvolto tutte le regole... :roll: ...vendo la mia
Lume.... :wink: ....Monocromatica...perche' efffetta da esaurimento..cronico....da rispresa in B/N... :D ...


Ottima iniziativa, come sempre......

Io pero' la preferisco Mono... :wink: ...altrimenti la Lume che l'ho comprata ...a fa'... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah ah dai però è carina la luna così!!!

A parte le battute in ogni caso l'esperimento evidenzia anche la resa con vari tipi di filtri. Ad esempio mi sembra che il baader neodymium non rende come in visuale quando lo si mette a riprendere.... Però di dovrebbe provare con un riflettore, il rifrattore può essere bastardo sotto questo aspetto.

Il filtro che mi è sembrato meglio a livello di contrasto è il rosso Astronomik (e ricordo che questi filtri hanno già l'ir cut incorporato).

Sono rimasto invece sorpreso nel constatare come il filtro ir807, che ha una banda molto stretta, è frubile anche con un elevato framerate sul piccolo rifrattore da 80 mm, il che torna utile quando c'è parecchia turbolenza. Secondo me regge decentemente anche a f15 col rifrattorino, devo provare, però al momento come resa globale preferisco il r+ir.

Poi il RGB ha una resa molto naturale, mi piace perchè è simile a quello che vede l'occhio.

In effetti con un rifrattore di cortissima focale e una camera a colori si potrebbero riprendere anche le eclissi con una buona risoluzione, anzi dovrei vedere se riesco anche io con il mio anche se devo fare 2 mosaici per coprirla tutta. Eventualmente riducendo a 10-15 secondi il tempo fra i vari canali per ottenere un rgb lavorabile con buona qualità in caso di parziale copertura del cono d'ombra...

In effetti mi vengono in mente parecchie cosette da fare con il rifrattorino... anche perchè piove e fantasticare non costa niente eheh!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Io sono un amente dellaluna a colori, è una cosa molto affascinante, bravissimo ottima iniziativa...

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Guido, l'esperimento mi piace, però porca pupazza, cerchiamo di darglielo un minimo di significato chimico-fisico :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nessun siginificato a parte il provare come interagiscono i vari filti mesoclati fra di loro e la differenza di resa.... :wink: :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010