1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voglio tenere presente tutti gli utenti possessori di Lumenera :

LUMENERA SKYNYX 2-1 MONOCROMATICA , e' uscito l'aggiornamento del Softwer alla versione 2.2.1.1


http://www.astrofactum.de/Astrofactum/L ... /index.htm

Con importanti novita'.

http://www.astrofactum.de/Astrofactum/L ... /index.htm

Buona Lettura.

Io ho gia' provveduto... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bello, supporta anche le dmk! Ma questa è la versione aggiornamento, quindi l'utente deve avere anche la versione iniziale?
Tu che hai usato sai l'ic capture della dmk che questo lucam, che ne pensi? Vale la pena spendere i 75 euri richiesti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Bello, supporta anche le dmk! Ma questa è la versione aggiornamento, quindi l'utente deve avere anche la versione iniziale?
Tu che hai usato sai l'ic capture della dmk che questo lucam, che ne pensi? Vale la pena spendere i 75 euri richiesti?



Penso propio di si, bisogna avere gia' una versione ..ovvio, e' un aggiornamento.

Piu' o meno Guido i programmi di acquisizione si assomigliano un po tutti,
detto sincermanete.
Io continuero' a usare la DFK col suo programma originario, e la Lume con il suo.

Non vedo perche' devo spendere 75 Euro richiesti, se ICcapture e' un ottimo programma di acquisizione ,specifico per la camera in questione. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante segnalazione Pippo, grazie mille.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:roll: hem io lo sto usando da quando mi è arrivata la Lumenera ed è ancora
in licenza prova che mi scade fra due settimane ma non mi ero reso conto che
fosse una novità.
Sarò perdonato? :)

Ad ogni modo credo che come già detto da Angelo, non vale la pena prendere un
sw aggiuntivo per usare la DMK/DFK: il sw gestisce molto bene tutte le situazioni
e il debayering.
Per la Lume invece credo che sia il sw più adeguato: sto usando sia Streampix
che Lucam recorder e al 99.999% comprerò la licenza Lucam, vista la sua
immediatezza e opportunità di usarlo sia con Registax che con Iris.
Viva la semplicità, insomma :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uso Lucam Recorder pure io, però non vi posso dare pareri molyo validi, dato che non ho mai usato altro. Posso solo dire che per me lavora bene ed è comodissimo nell'impostazione delle regolazioni.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010