1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, grazie!! :D

La mia intenzione è proprio quella di continuare!!! L'unico problema è sempre quello: la cronica mancanza di tempo...

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao Gigi la Trottola.

bella emozione, ti capisco... e capisco anche tua moglie (!)
Figurati che la mia, al fuoco di un rifrattore da 20 cm. a 45x con 1.5° di campo da 2000 metri e inquadrata la galassia di Andromeda mi diche :" cos'è che dovcrei vedere?" (...)
Quindi amen!
Io sono tendenzialmente contrario alle barlow e preferisco oculari a minor focale anche se (quelli di oggi con tanta pupilla) incorporano barlow negative, quindi...

Ricorda solo di "non tirare troppo il collo" all'ottica

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
ciao Gigi la Trottola.
Figurati che la mia, al fuoco di un rifrattore da 20 cm. a 45x con 1.5° di campo da 2000 metri e inquadrata la galassia di Andromeda mi diche :" cos'è che dovcrei vedere?" (...)
Paolo


Allora siamo sulla stessa barca!
Per quanto riguarda la mia ottica sono purtroppo ben conscio dei suoi limiti... sento che la strumentite sta arrivando!!

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 20:52 
priovit70 ha scritto:
cherubino ha scritto:
ciao Gigi la Trottola.
Figurati che la mia, al fuoco di un rifrattore da 20 cm. a 45x con 1.5° di campo da 2000 metri e inquadrata la galassia di Andromeda mi diche :" cos'è che dovcrei vedere?" (...)
Paolo


Allora siamo sulla stessa barca!
Per quanto riguarda la mia ottica sono purtroppo ben conscio dei suoi limiti... sento che la strumentite sta arrivando!!


ma spedili sti 300€urozzi e prenditi un tele decente! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
ma spedili sti 300€urozzi e prenditi un tele decente! :wink:


L'idea è proprio quella, anche spendendo più dei 300 eurozzi, per il momento ho quattro o cinque modelli che mi frullano per la testa, ma voglio fare le cose con calma per non prendere una decisione avventata...

Sicuramente prima del momento dell'acquisto (che prevedo entro la fine dell'anno) aprirò una discussione ad hoc...

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 8:39 
guarda evita il periodo natalizio; alzano i prezzi ;)

comunque: se devi muoverti tanto, non hai molta "pratica" e ti piacciono oggetti del profondo cielo un bel newton 150mm oppure un rifrattore a corta focale sono al caso tuo!

Il primo è molto più luminoso ma devi collimarlo di tanto in tanto il 2° è l'ideale per chi dev spostarsi sempre magari in alta montagna
http://astrosell.it/annuncio.php?id=38230


Se invece ti piacciono i pianeti:
http://astrosell.it/annuncio.php?id=37753


http://astrosell.it/annuncio.php?id=37513 (ma questo è più universale)

io ,considerando i prezzi , prenderei tybo diviso ma montatura tipo questa
http://astrosell.it/annuncio.php?id=38277

ti posso assicurare che una EQ5 più un rifrattore 80-f11 ti fanno già divertire ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 9:51 
guarda questo è sicuramente un vero affare!

http://cgi.ebay.it/_Strumenti-Ottici__T ... 286.c0.m14


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le info...

Non sapevo che nel periodo natalizio alzassero i prezzi!
Dovrò puntare al compleanno, che è a novembre.

Vorrà dire che domani o dopodomani aprirò la nuova (milionesima) discussione sui consigli per gli acquisti...

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010