TEST.1)- Sono in grado di riconoscere ad occhio nudo i pianeti Venere, Marte, Giove e Saturno? Siete consapevoli che non tutti e non sempre sono visibili (per esempio, Marte può essere osservato circa ogni due anni)?
per ora solo Giove e Venere
2)- Possiedo un buon Atlante del Cielo utilizzabile durante le osservazioni? ho un buon atlante diviso per stagioni per orientarmi con le costellazioni...sto vagliando l'acquisto di uno più completo con molti oggetti del deep
3)- So riconoscere la Stella Polare?
si
4)- So riconoscere le principali costellazioni?
si: Grande carro, Orsa Minore, Cassiopea, Cigno, Lira, Toro, Orione, Pesci, Andromeda, Pegaso, Gemelli, Auriga
4-b) Sono consapevole che in ogni periodo dell'anno sono visibili diverse costellazioni, e che se mi compro il telescopio ad Agosto non devo poi chiedere subito nel forum "quale è Sirio, che vorrei farla vedere alla mia ragazza quando andiamo a vedere le stelle cadenti la notte di S. Lorenzo"?
si..peccato che però la mia ragazza si annoi già solo appena gli dico la "t" di telescopio
5)- Conoscendo alcune delle costellazioni principali, sono in grado con una carta del cielo di trovare le altre meno conosciute o meno evidenti?
da un cielo abbastanza scuro si altrimenti faccio difficoltà a distinguere le stelle meno luminose
5-B)- Ho mai provato a procedere a quanto riportato nel punto 5)?
si, tutte le sere dei finesettimana, nuvole permettendo
6)- Sono in grado di trovare semplici oggetti come M 31, M 13, M 42 ed M 45, aiutandomi con una cartina o un atlante, e un binocolo?
no....giusto l'altra sera in un ritaglio di tempo ho provato a puntare M31 con il binocolo ma non ci sono riuscito...colpa anche del poco tempo a disposione:da ritentare con più calma
7)Caldamente consigliato! Controllate se nella vostra zona esistono associazioni di astrofili che potete frequentare. Una sera con persone che ne sanno più di voi vale più di dieci da soli e sui libri. In pratica, potreste ottenere i punti precedenti con pochissima fatica. Potrete inoltre provare i telescopi dei soci e farvi una idea di cosa vi aspetta.
Non ultimo, le serate tra astrofili hanno spesso anche un risvolto
sociale/gastronomico molto interessante
per fortuna ho l'osservatiorio di Colle Leone ha 20Km da casa e cerco di andarci più spesso possbile quando torno dall'università, solitamente il venerdì (sempre meteo permettendo)...
ma credo che tra un po metteranno un cartello con su la mia faccia e un bel divieto d'accesso stampato sopra perchè tra mail e telefonate, li sto stressando uno ad uno per chiedere consigli ed info per ogni piccola cosa...

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
OcchiOsservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)
--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721