1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
La mia e' in viaggio sull'atlantico...... :D
Appena arriva, vi faro' sapere!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Peter ha scritto:
Ciao Mauro!

Ero un pò sorpreso che hai tanti problemi coi riflessi. Non l'ho mai osservato coi miei. Normalmente devono essere ben annerito, anche ai bordi delle ottiche. Però, è anche possibile che non ne ho veramente fatto attenzione. Anch'io uso principalmente gli Starsplitter per i pianeti, allora... scusami se non ho ben evaluato questi oculari. :oops:

Peter

Ciao, Peter.

Effettivamente sono rimasto sorpreso anch'io di questo problema...! :?

Controllerò per bene se c'è l'annerimento all'interno e ai bordi degli oculari...!

Comunque non preoccuparti: i Siebert Ultra 24mm sugli oggetti deep-sky vanno benissimo, soprattutto per via della loro luminosità! :D E per l'alta risoluzione (pianeti, Luna, stelle doppie) mi sono appena procurato un bel paio di Baader GO 12,5mm...! :wink:

Cieli sereni!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Vale75 ha scritto:
Sara' gia' la 10 volta che mi guardo le foto della valigetta!!!
Qui nn restisto piu'.......

Mauro, mettimene anche qualcuna sul "steve"!!!

Ciao, Vale. Ciao a tutti.

Alle foto della mia torretta "Denkmeier" già postate all'inizio della recensione ne aggiungo altre, stavolta montata sul mio "Steve"...! :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/4262_015_5.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4262_016_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4262_017_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4262_018_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4262_019_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4262_020_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4262_021_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4262_022_1.jpg

Cieli sereni!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ooooooooooooooooooooooooooh!!!! :P

Anche con i GO 12,5 su!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente stupendo, Mauro!!! :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Vale75 ha scritto:
ooooooooooooooooooooooooooh!!!! :P

Anche con i GO 12,5 su!!!

Vale, vedrai che sul tuo dobson la torretta farà ancora più bella figura che sul mio! :wink:

I Baader GO 12,5mm mi sono arrivati lunedì ed ho avuto modo di provarli le sere scorse, ma in condizioni di seeing mediocre e solo su Giove e Luna (che sono entrambi bassi...! :? ): pertanto, non hanno potuto ancora esprimere il loro potenziale...! :cry:

Speriamo di avere presto l'occasione di "spremerli" come si deve! :D

Cieli sereni.

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Peter ha scritto:
Veramente stupendo, Mauro!!! :D

Ciao!

Peter

Grazie, Peter.

Piano piano la mia strumentazione si sta completando... Ora mi manca solo di sostituire il focheggiatore (piuttosto mediocre...!) fornito di serie col mio "Steve", con uno più performante... Ma se ne parlerà non prima della primavera dell'anno prossimo: ora ho finito il "grano"...! :lol:

Cieli sereni!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
Ciao Mauro, la torretta è veramente di grande qualità (si vede che è fatta in USA) l'altra sera a casa tua ho visto Giove come non avevo mai visto prima e la Luna era di una bellezza indescrivibile nonostante il seeing non fosse proprio dei migliori, ed ho anch'io un 12'' :lol: .
Una cosa che mi ha colpito era la resa sui colori, erano definiti e caldi.

P.S. Dopo aver visto il tuo ottimo lightbridge, ho ordinato (al posto del C9 che tra l'altro non sarebbe arrivato prima di novembre :( ) il lightbridge 16'' :D e dovrebbe arrivare in pochi giorni :wink:, chissa' quale sarà l'effetto della mia torretta William Optics, forse non andrà neanche a fuoco :lol: .
Alla prossima osservazione :wink: .
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro, il tuo "Steve" con la torretta è veramente bellisssimo...
Se riuscissi a fare anche una mini-recensione dei GO (appena li potrai provare per bene...), sarebbe veramente una bella cosa :wink:
Ciao, Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Bello bello steve urkel!!!

Sto proprio pensando (ancor prima di averla fra le mani) che la torretta con ottimi oculari sia veramente un accessorio indispensabile e preziosissimo per il visualista.

Fanne buon uso..........e per i GO, ci sono recensioni in giro sui quelli piu' corti, sempre con apprezzamenti molto positivi.
Tra gli ortho, saran secondi di pochissimo forse, solo ai blasonatissimi e megacostosi zeiss abbe e i pentax .

ciaoo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010