GHISO983 ha scritto:
Il limite di chandraseka si applica anche alle stelle, se queste esplodono ed è appunto di 2,5 masse solari....
Poi dal discorso sembra che una stella di 2,5 masse solari non esista (ne esistono di molto più massive) ma una stella con una massa di 2,5 masse solari, quando esplode, allora può diventare un buco nero!!
p.s.
Non è assolutamente detto che un buco nero sia sferico, potrebbe anche essere ovalizzato!
Il limite di Chandrasekhar è proprio di 1,44 masse solari ed è il limite entro il quale una nana bianca è stabile. Il 2,5 è il limite di stabilità (una volta era tre..poi non so come mai sia stato corretto) di una stella di neutroni.
Infatti uno dei tipi di supernova è proprio specifico di una nana bianca che, in un sistema binario, risucchiando materia dalla stella principale, supera le 1,44 masse solari ed esplode.
Forse tu ti riferisci a quanto scritto su wikipedia che, su questo limite, mi sa che fa un pò di confusione.
MA nel caso in cui io abbia detto c@##@te correggimi senza pietà.
Ciauz
P.S. Ovviamente una stella di grande massa può perdere grandi quantità di materia prima del collasso ma alla fine il diventare nana bianco o stella di neutroni dipende dal famoso 1,44 Ms.