1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mars4ever ha scritto:
Esatto, la UM funziona così. Il suo algoritmo è semplice e lo puoi riprodurre anche manualmente, l'unico filtro automatico che serve è il gauss e poi il resto sono solo operazioni aritmetiche elementari.(...)


Eheheh.... Ci si riesce in una mezz'oretta con Matlab/Octave per entrambe.. ;)
Il wavelet è praticamente uguale all'UM, cambiano le funzioni coinvolte. Quello che descrivi penso sia una conseguenza dell'applicazione delle wavelet.
Vabbé, scusate, sto divagando :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Anto ha scritto:
sono conscio che mentre leggi stai già pensando che "credi" di fare lo stesso in fase post-elaborazione con lo stretching logaritmico...ma spero saprai che non è la stessa cosa.

Sisì lo so. Regolare la gamma a posteriori può evidenziare il rumore mentre se lo si fa in partenza è un problema in meno. La prossima volta proverò a smanettare un po' la leva del gamma e vedrò che succede.


Lo vedi che c'è sempre da imparare Marco da chi è anni che riprende sera dopo sera congelandosi le dita per cliccare il mouse in ripresa???
Devi assolutamente aquisire bene in partenza: quello è il miglior "trucco" per avere più informazioni sull'immagine.
Occhio però ai livelli.
La mia esperienza mi dice di abbassare piuttosto il frame-rate e diminuire di più il gain...
Fai due prove e poi decidi.
Meglio aquisisci e meno devi "smanettare".
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010