1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat Box pronta per l'uso!
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi! :D
il fastidio effetto vignettatura dalle prossime sessioni sara' solo un ricordo :D
Come si dice "di necessita' virtu", l'astrofficina e' riapartita e grazie all'ottimo progetto di Renzo, ho castomizzato il tutto per il equinox 80 SW.
ho utilizzato un raccordo in pvc arancione, 3 dischi di plexiglas bianchi per diffusori di luce (l'effetto uniformita' e' davvero notevole), una strip di led bianchi luce fredda, un disco di plexiglas nero come tappo, vernice nera opaca dentro (per evitare riflessioni arancioni del pvc) e fuori come tocco estetico finale.
sono stati posizionati in ques'ordine dal basso verso l'alto:
-un disco in pg bianco
-anello distanziatore 8mm
-un disco pg bianco
-un anello distanziatore 8mm
-strip di led
-un anello distanziatore 8mm
-ultimo disco pg bianco
-elettronica (un semplice pomello a resistenza variabile un led di stato on
e un attacco radido femmina per spinotto alimentazione)
-tappo in pg nero
eccolo pronto per essere utilizzato
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_al_buiio_accesa__1.jpg
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_anello_in_spugna_per_fissarla_al_paraluce_1.jpg
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_attacco_12V_potenziometro_led_di_stato_accensione_1.jpg
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_attraverso_il_tele_leffetto_falt_box_1.jpg
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_attraverso_il_telescopio_leffotto_flat_box_1.jpg
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_foto_di_gruppo_tele_e_flat_box_1.jpg
e la finale.....Col mio inconfondibile logo :wink:
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_montata_sul_telescopio_logo_1.jpg
sinceramento non vedo l'ora di usarla!addios vignettatura 8)
Cieli sereni limpidi a tutti voi, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè però hai anche le manine fatate, se lo faccio io non oso immaginare lo sgorbio.
Davvero complimenti!

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 13:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Realizzazione impeccabile!
Quoto in toto Fabio!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Astrobond,
e complimenti anche stavolta; ora ti manca una cupola scorrevole da sostituire al tettino della multipla, ma forse non passerebbe la revisione :lol: :lol: :lol: .

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bond,
questo potresti anche brevettarlo e commercializzarlo!
Esteticamente è perfetto, sembra davvero appena uscito dal negozio....
Se oltre ad essere bello funzionerà davvero ( :lol: ), allora potrai smettere di fare il commesso per metterti in proprio :wink: ..!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quanto ne vuoi per farmela così per il mio Skywatcher 80ED Pro e spedirmela? Non sto scherzando, secondo quanto ne vuoi faccio prima a farmela fare da te che farla da me, anche se ci perdo un po' di divertimento.

Complimenti, è bellissima e molto professionale.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Bond,
questo potresti anche brevettarlo e commercializzarlo!
Esteticamente è perfetto, sembra davvero appena uscito dal negozio....
Se oltre ad essere bello funzionerà davvero ( :lol: ), allora potrai smettere di fare il commesso per metterti in proprio :wink: ..!

Fabio


Quoto! :wink:
Complimenti.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: grazie a TUTTI!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti Voi!
E naturalmente grazie a tutti!stasera a casa mia ho avuto il piacere di ospitare Giovanni Cortecchia a cui e' piaciuta molto e in piu' mi ha anche avviato all'elaborazione delle foto seguendo il suo metodo dove l'uso della flat e' importantissimo :wink:
C'era anche Jasha che l'ha vista ed e' rimasto colpito dall'uniformita' della luce diffusa.
un grazie va comunque a Renzo del Rosso il cui sito e' fonte di grande ispirazione :D
Cieli sereni Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Artigianbond!!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi unisco ai complimenti.
Bravo !!

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010