1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Spero sempre che i titoli dei miei topic siano esaurienti!

Provo a spiegarmi meglio: fino ad una settimana fa provavo ad autoguidare con la philips spc900nc non modificata al fuoco del 100ed.
Se trovava qualcosa, era una stella molto luminosa, niente di più.

Collegavo il cavo telefonico-seriale-usb dalla pulsantiera al pc. Quest'ultimo, tramite i driver Ascom impostati su Nexstar 5 (mi pare fosse il 5) riconosceva la montatura e PHD Guiding faceva il resto.

Ora ho acquistato la Magzero 5m. Ho provato da casa mia a puntare una stella debole, sotto un cielo fortemente inquinato, peggiorato dalla foschia che ne aumentava la luminosità.
Con mio grande piacere e stupore, la magzero l'ha beccata alla grande! Questo mi fa ben sperare sotto cieli bui, guidando con il tele guida senza anelli disassabili (praticamente ho semplicemente attaccato gli anelli originali agli anelli originali, uno sopra l'altro).

Quello che però non ho capito, è come fare a far riconoscere il tele al Pc utilizzando la porta st4 della Magzero alla porta St4 della montatura. Ho provato a connettere il tele, ma il Pc non mi riconosce un bel niente.

Mi sovviene or ora un dubbio. Dovevo collegare l'ST4 della Magzero al tele o alla pulsantiera?

Grazie! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
dovresti collegare l'uscita della magzero all'ingresso autoguida della montatura... poi via software devi scegliere come interfaccia di guida
"camera relays" o qualcosa di simile, a seconda del sw che usi per guidare.
in questo modo bypassi ASCOM per guidare, e ti resta cmq disponibile per il puntamento, via interfaccia seriale che se non sbaglio, (ma nel caso correggetemi), e' quella sulla pulsantiera.
Ti accorgi subito del corretto funzionamento in fase di calibrazione, in cui ovviamente vengono impartiti dei comandi alla montatura e dovresti vedere la stella scelta come guida muoversi sullo schermo.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 10:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Collega con il cavo tipo telefonico la magzero con la montatura.
Poi su PHD guiding devi selezionare "On-camera" per la modalita' di guida.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ragazzi!

Sempre puntuali e precisi! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Help!!! Ho provato a fare come diceva Nicola. Ho aperto PHD, ho selezionato come camera la Magzero ed ho scelto nelle opzioni in alto (menu a tendina) Mount l'opzione ON CAMERA (togliendo in questo modo la spunta da Ascom Platform).

Ho cliccato il tasto di PHD per la calibrazione. Nella barra di stato inferiore si vede la scritta W CALIBRATION. Purtroppo in contemporanea si sente il classico rumore di windows quando viene espulsa una periferica USB... e PHD si blocca.

In seguito all'applicazione che NON RISPONDE, windows mi chiede di inviare il classico report.

Cosa può essere?

Un'ultima cosa: che differenza c'è dall'utilizzare la porta ST4 direttamente con la camera anzichè con la pulsantiera?

Guida meglio con la Camera?

Grazie! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 16:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo e' strano.
Che versione hai di PHD?
Che versione dei driver di Magzero hai?
Che windows hai?
Quante volte ahi riprovato?
Hai provato a rebootare il PC?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starvalez ha scritto:
Un'ultima cosa: che differenza c'è dall'utilizzare la porta ST4 direttamente con la camera anzichè con la pulsantiera?

Guida meglio con la Camera?

Grazie! :wink:


che intendi?
se usi st4 direttamente e' come se utilizzassi i tasti di direzione per correggere alla velocità di autoguida impostata...
con ASCOM la cosa e' meno diretta, ma la differenza di tempo non dovrebbe compromettere la qualità di guida (ma andrebbe verificato).
in piu' con st4 diretto ti si libera la connessione seriale per la gestione da
pc via planetario, senza utilizzare O l'autoguida O goto da planetario...


sulle altre questioni non saprei... e' molto strano.. tempo fa avevo sentito qualcun'altro con il tuo stesso problema, ma devo pensarci su.. non ricordo chi fosse.

ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Starvalez ha scritto:
Help!!! Ho provato a fare come diceva Nicola. Ho aperto PHD, ho selezionato come camera la Magzero ed ho scelto nelle opzioni in alto (menu a tendina) Mount l'opzione ON CAMERA (togliendo in questo modo la spunta da Ascom Platform).

Ho cliccato il tasto di PHD per la calibrazione. Nella barra di stato inferiore si vede la scritta W CALIBRATION. Purtroppo in contemporanea si sente il classico rumore di windows quando viene espulsa una periferica USB... e PHD si blocca.

In seguito all'applicazione che NON RISPONDE, windows mi chiede di inviare il classico report.

Cosa può essere?

Un'ultima cosa: che differenza c'è dall'utilizzare la porta ST4 direttamente con la camera anzichè con la pulsantiera?

Guida meglio con la Camera?

Grazie! :wink:


E' successo anche a me ieri sera, stesso identico problema, ho smontato tutto dopo aver smadonnato per un'ora e mezza, ho installato la versione di phd che e' sul cd della mz5, i drive della mag sono i 3.1. ho provato a riavviare, a reinstallare i drive, ma niente, al momento della calibrazione si blocca con il bel suono di winzoz (come se si togliesse l'usb). non e' che bisogna settare la pulsantiera (avevo montata la syntrek) in qualche modo particolare? dalle istruzioni non dice nulla.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema si dovrebbe risolvere seguendo questa semplice procedura:

nel Cd-Rom di installazione della Magzero ci dovrebbe essere un file che si chiama CMOSDLL.DLL,
copiatelo e incollatelo (SOVRASCRIVERE) nella cartella originale di PHD Guiding
(Solitamente C:\Programmi\PHDGuiding).

In mancanza di tale file scaricate l'ultima versione 3.1 da :

http://www.magzero.it/MagZero_MZ-5_update31.zip


:wink:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
k@ronte ha scritto:
E' successo anche a me ieri sera, stesso identico problema, ho smontato tutto dopo aver smadonnato per un'ora e mezza, ho installato la versione di phd che e' sul cd della mz5, i drive della mag sono i 3.1. ho provato a riavviare, a reinstallare i drive, ma niente, al momento della calibrazione si blocca con il bel suono di winzoz (come se si togliesse l'usb). non e' che bisogna settare la pulsantiera (avevo montata la syntrek) in qualche modo particolare? dalle istruzioni non dice nulla.

è che dovresti comprarti una montatura seria.... :twisted: :twisted: :twisted:
scherzo, se non riesci chiamami che ci vediamo una sera e proviamo insieme (io porto la mazzetta da 5kg!)

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010