ricci ha scritto:
Come gli addetti ai lavori ben sanno il MOID è variabile di giorno in giorno poichè tali sono gli elementi orbitali di ogni corpo del sistema solare, in quanto soggetti a mutue perturbazioni orbitali. La parte di tabella da me riportata è relativa all'anno scorso, non escludo pertanto che con i dati odierni aggiornati i valori siano variabili.
Cerca di non polemizzare sempre su tutto, grazie.
Scusami ma non polemizzo. Sei tu che sei intervenuto in questo post dove consigliavo solo di osservare, una volta tanto, un NEO che diventa luminoso e alla portata di tutti e tu ti sei messo a sottilizzare mettendo tra l'altro questo:
"Con quella magnitudine bassa e con l'errore nell'orbita è come cercare un ago nel pagliaio. Meglio concentrarsi su altri NEO"
Sbagliando e tra l'altro per adesso non volevo invitare nessunoa "concetrarsi" su altri NEO ma solo osservare e fotografare per pura curiosita'.