jabba_the_hutt2 ha scritto:
Caro antares40
Se tu sai già tutte le risposte a che serve discutere?
Ci sono altri effetti che producono raggi X? Certo...
Ma fino a prova contraria dal dentista non si producono Raggi X con la potenza che è richiesta in questo caso!
In quanto al "... dopo di che, si dice: "quindi c'è un buco nero, là", e rieccoti il concetto di buco nero. " io controllerei ben bene... Quello che fa "concetti circolari" se tu non gli altri.
Qui si parte da un'osservazione e si chiama un oggetto in base a quello che vediamo...
Non vuoi chiamarlo "buco nero"? Chiamalo come ti pare...
Con cordialità... ovviamente...

Dai, non far citare Socrate proprio a me, che non ho mai studiato filosofia...
E sui raggi X, lo credo bene che quelli del dentista non sono così potenti!
Ma intendevo suggerire: cosa li produce? E con quale rapporto di potenza?
Di qui il concetto di estrapolazione a livello cosmico, che non è mio ma nemmeno di visionari ascientifici come potrei essere considerato se lo sostenessi di punto in bianco; piuttosto appartiene a nomi che hanno contribuito a scrivere la storia della fisica: potrai facilmente trovarli con semplici ricerche sul web.
Parlo di pubblicazioni scientifiche su riviste autorevoli, ovviamente, e non di scrittori di fantascienza da retrobottega, secondo le quali i 'buchi neri' sono una semplice astrazione matematica, mentre ogni manifestazione da cui si inferisce l'esistenza di un buco nero (disco di accrescimento compreso) viene fatta risalire a fenomeni differenti e, come ho già detto, riproducibili in laboratorio (a scale, ovviamente, molto ridotte).
Quanto al 'ragionamento circolare', o 'petizione di principio', credo che proprio non sia applicabile ai miei ragionamenti, fondati tutti su dubbi contro certezze. Per sua intima natura, questo espediente retorico NON PUO' essere utilizzato da chi esprime un dubbio, ma solo da chi crede di proporre certezze.
Spero che mi si continui a credere in buona fede se ti saluto cordialmente.