1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
sbab ha scritto:
Bellissima la valigetta.... INVIDIA :lol: !!!

Per quanto riguarda le visioni deepsky con la torretta, prova a puntare finché sei in tempo M8 (nebulosa laguna nel sagittario), magari con l'aiuto di un filtro UHC-S o UHC-E. Una visione da restare a bocca aperta!

Stessa cosa per M42 in Orione, quando arriverà il momento (da osservare all'ingrandimento minimo disponibile).

Un altro oggetto deepsky bellissimo in bino è M11 nello scudo: la stellina centrale più luminosa sembra volare davanti all'ammasso!

Cieli sereni
Fabio

Grazie, Fabio.

Seguirò senz'altro i tuoi preziosi consigli! :D

Cieli sereni e ottime osservazioni in binoculare! :wink:

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 16:08 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Cosi mi viene ancora di piu la bava alla bocca aspettando la mia.
Dalle foto sembra davvero ben fatta.

Speriamo allora in delle osservazioni memorabili.
Poi ho letto che hai preso pure i 2 GO 12,5 come me!!!!

Appena arriva vi faccio sapere!!
Ciaoo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
puspo ha scritto:
Grazie mille, l'ho piacevolmente letta tutta d'un fiato.
La stessa torretta mi arriverà a giorni ... fremo! :wink:


Abbiamo svaligiato la denkmeieri optical allora, poi vedo che ha anche i tappi copriottiche in alluminio come la denk II !!! :D
Pero' appoggiata cosi sul pavimento senza un vellutino rosso sotto nn va mica bene!!! :evil:

Spero che valga tutti i soldi spesi e nn sia peggiore delle blasonate TV o Zeiss/AP/Baader.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sara' gia' la 10 volta che mi guardo le foto della valigetta!!!
Qui nn restisto piu'.......

Mauro, mettimene anche qualcuna sul "steve"!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Mauro! Hai fatto un ottimo acquisto! :D

Concordo 100% con Fabio. Ti divertirai anche un sacco sul Deep, particolarmente perchè hai fatto la buona scelta di prendere l'OCS 2".

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Vale75 ha scritto:
Sara' gia' la 10 volta che mi guardo le foto della valigetta!!!
Qui nn restisto piu'.......

Mauro, mettimene anche qualcuna sul "steve"!!!

Ciao, Vale. Ciao a tutti.

Vedrò di provvedere quanto prima! :wink:

Cieli sereni!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
mauro_dalio ha scritto:
Quanto sporge all'interno il sistema OCS 2" (a partire dalla battuta del focheggiatore).

Perchè non ci troviamo per fare qualche prova con il 40 cm?

Ciao, Mauro. Ciao a tutti.

Scusa se rispondo solo ora a questo tuo post...! :oops:

Vedo di fare delle misurazioni dell'OCS da 2" appena posso e poi ti so dire!

Per trovarci, più che volentieri! :D Ma ormai mi sa che ci toccherà aspettare almeno fino al 20 settembre, quando ci avvicineremo al prossimo novilunio...! :cry:

Cieli sereni.

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Peter ha scritto:
Complimenti, Mauro! Hai fatto un ottimo acquisto! :D

Concordo 100% con Fabio. Ti divertirai anche un sacco sul Deep, particolarmente perchè hai fatto la buona scelta di prendere l'OCS 2".

Ciao!

Peter

Grazie, Peter! :D

Sì: sono davvero soddisfatto degli acquisti fatti! Gli oculari che mi hai consigliato tu sono ottimi per il deep-sky, ma soffrono di qualche riflesso fantasma nell'osservazione di oggetti luminosi come Giove...! :cry: Pertanto, ho acquistato due Baader GO 12,5mm per fare alta risoluzione: ottimi per quello scopo! :wink:

Ora credo di essere a posto per un bel po'! :lol:

Cieli sereni!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro!

Ero un pò sorpreso che hai tanti problemi coi riflessi. Non l'ho mai osservato coi miei. Normalmente devono essere ben annerito, anche ai bordi delle ottiche. Però, è anche possibile che non ne ho veramente fatto attenzione. Anch'io uso principalmente gli Starsplitter per i pianeti, allora... scusami se non ho ben evaluato questi oculari. :oops:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010