1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 9:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
x astrobobo:

sai i che principali marchi costruttori di bici le fanno fare in cina? (almeno buona parte dei modelli).

Pero' non ti dico il prezzo o crepi d'infarto........

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2024
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
x astrobobo:

sai i che principali marchi costruttori di bici le fanno fare in cina? (almeno buona parte dei modelli).

Pero' non ti dico il prezzo o crepi d'infarto........

ciao
massimo

immagino , stasera mio nipote ha preso un telaio olmo 33% FC e ha calato
1Keuro ............. scommetto che il valore del telaio non supera i 150 euro

cmq rimanendo in tema astronomico ho fatto ricerce per i tubi del diametro che dici tu ma non ho trovato molto.
Allora ti faccio una proposta "indecente" se mi procuro chi mi fa la culla
Tu puoi procurarmi tubi dai tal diametro gia forati (a disegno) per l'inserimento del focheggiatore (me ne servbbero 2 ) uno per il newton cinese e uno per un dobson (solo 1/3 di f) che ho intenzione di costruire con ottiche italiane.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: tubo carbonio
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 22:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
non sono attrezzato per pezzi unici, comunque parliamone e in qualche modo ti do una mano.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 22:04
Messaggi: 9
Tanto per sapere, che diametro e lunghezza dovrebbe avere un tubo in carbonio per poter contenere degli specchi abbastanza diffusi? e che tipo di attacchi sono necessari?
Stavo appunto costruendo artigianalmente dei tubi in carbonio per altri usi, e la vostra discussione mi ha interessato..
se mi date delle misure o meglio un disegno quotato, ne faccio uno e poi lo testate.. naturalmete se qualcuno se lo tiene, mi ripaga almeno del materiale..
ciao Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: tubo
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 9:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
davidetat ha scritto:
Tanto per sapere, che diametro e lunghezza dovrebbe avere un tubo in carbonio per poter contenere degli specchi abbastanza diffusi? e che tipo di attacchi sono necessari?
Stavo appunto costruendo artigianalmente dei tubi in carbonio per altri usi, e la vostra discussione mi ha interessato..
se mi date delle misure o meglio un disegno quotato, ne faccio uno e poi lo testate.. naturalmete se qualcuno se lo tiene, mi ripaga almeno del materiale..
ciao Davide


va bè, però dovresti dirmi il diametro dello specchio/lente, schema ottico,
ecc. Naturalmente con i rispettivi pesi.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 22:04
Messaggi: 9
Intendevo dire che se qualcuno fosse interessato a cambiare il tubo al suo telescopio, ne potrei fare uno di prova, e se magari fosse un modello diffuso (in modo da poter essere testato da più di uno, tanto per evitare valutazioni personali), sarebbe meglio.
Nel qual caso il proprietario mi potrebbe dare misure e disegno, in modo che io ne possa fare uno. Posso anche fare un tubo per una nuova costruzione, entro certi limiti dimensionali, per ora.
Oppure anche i tubi di diametro 31 (che sono praticamente quelli che faccio adesso, solo un pò piu corti, circa 1200 mm).
Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010