1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Potere risolutivo:

diametro 25 cm = 0.48"
diametro 30 cm = 0.40"


è chiaro che se la turbolenza è di 1" nè con l'uno ne con l'altro sfrutti al massimo il massimo potere risolutivo, ne tantomeno con un apocromatico da 10 cm. Di contro nelle serate di buon seeing il 12 pollici ha una risoluzione migliore per i pianeti.

un pixel di una webcam come la vesta su un 12 pollici sottointende un arco di 0,35" con un 14 un arco di 0,3" che è normalmente il limite dato dal seeing, quindi sfrutti al massimo la risoluzione di una webcam, cosa che non fai con aperture minori.

http://www.licha.de/astro_article_ccd_c ... arison.php

guarda anche quì:

http://www.licha.de/astro_photo_296.php

notte

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 11:32
Messaggi: 12
Tabella di comparazione molto interessante!
Grazie :D

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io possiedo il 12" ed è un gran bello strumento, lo uitilizzo su una eq-6 ed è al limite.
Con questa configurazione lo ritengo ancora trasportabile.
Ho avuto il 10" lx200 e ritengo che sia meno trasportabile del 12 su montatura eq-6.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 11:32
Messaggi: 12
Matteo F. ha scritto:
Io possiedo il 12" ed è un gran bello strumento, lo uitilizzo su una eq-6 ed è al limite.
Con questa configurazione lo ritengo ancora trasportabile.
Ho avuto il 10" lx200 e ritengo che sia meno trasportabile del 12 su montatura eq-6.

Ciao



Infatti mi hanno detto del peso "enorme" dello strumento, devo valutare bene se rompermi la schiena oppure no!!
Vedremo....

Grazie
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il peso si aggira intorno ai 20 kg. chilo più chilo meno.
Io prima avevo un c 9 e in fin dei conti non è che ci sia poi tutta questa differenza.
Mi spiego meglio:
la montatura è sempre quella, gli accessori sono sempre quelli, la differenza sta nel dover aggiungere più contrappeso, il resto non è cambiato.

Sì il peso è tanto, ma posso dirti che io pur non essendo un culturista lo strumento lo monto e lo smonto da solo senza problemi.

Prima ho avuto anche un 40 cm dobson ma posso dirti che l' ottica del 12" non me lo sta facendo rimpiangere neanche un po, e per certi versi la preferisco.

Se ti piace il deep non preoccuparti che ti regalerà parecchie soddisfazioni,
per l' hi-res l' unico grosso limite è il seeng.

Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Il C9 pesa 9kg il mio C11 ne pesa neppure 12 , con 20 kg ti porti a casa un C14 :lol: :lol:

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì ma non è che noi astrofili usiamo il telescopio in braccio. :lol:

L' unica fatica è fissare il tele alla montatura ma tutta l' operazione dura pochi secondi.

Un altra cosa: il C 9 lo gestisce una persona come pure il C 11 e il Meade 12,
Il C 14 invece una persona da sola non lo può gestire.
Ti dico questo perchè all' osservatorio abbiamo proprio un C 14 da portarci in giro e se il 12 è grande il C 14 è enorme. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Matteo F. ha scritto:
Sì ma non è che noi astrofili usiamo il telescopio in braccio. :lol:

L' unica fatica è fissare il tele alla montatura ma tutta l' operazione dura pochi secondi.

Un altra cosa: il C 9 lo gestisce una persona come pure il C 11 e il Meade 12,
Il C 14 invece una persona da sola non lo può gestire.
Ti dico questo perchè all' osservatorio abbiamo proprio un C 14 da portarci in giro e se il 12 è grande il C 14 è enorme. :wink:


Mi vuoi paragonare la trasportabilità e il peso del C11 con quello di un Meade 12" ?
Forse ci riferiamo a 2 telescopi differenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Eheh io mi accontento di un C9 che non ha mai fatto male a nessuno :P.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 11:32
Messaggi: 12
Mi sa che alla fine di tutto il discorso mi tengo il mio C9 e se neriparlerà a postazione fissa.... magari !!
Grazie a tutti dei consigli

hires


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010