1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' giunta l'ora di informarsi...
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, visto che ormai ne ho piene le scatole della situazione qui, vorrei avere dei chiarimenti in merito alle leggi esistenti sul nostro amico IL...
Da quel che ho capito leggendo sulla rete, esiste una legge in Lombardia che dice che gli impianti non devono avere dispersioni, ne devono essere in numero troppo elevato e con potenza troppo superiore al minimo...
Bene, quindi se io scrivessi una bella letterina al mio comune, spiegandogli la situazione con i dovuti modi, potrei far cambiare quelle lanterne schifose che ho sulla mia via (che tra l'altro termina al fiume dove le luci non servono a niente...) e che mi abbagliano ogni volta che osservo, con lanterne cut-off?
No perchè quella proprio sotto casa sono mesi e mesi che continua ad accendersi e spegnersi, ma nonostante le imprecazioni non è ancora passata a miglior vita...e pensare che quelle domestiche dopo un po' di accendi-spegni ci salutano... :roll: :roll:
Inoltre stasera, in sella al mio scooter e passando dalla campagna, ho notato la sapientissima illuminazione del campo sportivo, un vero schifo!! Un alone che illumina gran parte dell'orizzonte e che, nonostante mi trovi dietro a condomini che schermano, vedo anche da casa mia...
Beh, attendo fiducioso le vostre risposte, scusate la lungaggine ma quando ci vuole, ci vuole! :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 0:14 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 0:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già che ci siamo ecco un link che dovrebbe far parte della sitografia di ogni buon astrofilo.. ;)

http://cielobuio.org/index.html

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel sito è già un po' che lo frequento, ma grazie... :wink:
Quindi alla fine posso scrivere questa lettera?
Vi ringrazio. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per non aprire altri topic rimango in argomento e faccio una domanda anche io: ho una campagna molto fuori città che fino a qualche anno fa era decente sotto l'aspetto dell'IL. Purtroppo, successivamente, giusto affianco è stata aperto una mega succursale opel con parcheggio enorme illuminato da fari alogeni posti a molti metri d'altezza e luminosissimi. Alcuni di questi puntano diritti sulla mia casetta in campagna.

Non c'è bisogno di dirvelo: l'inquinamento luminoso li da me, ora, è veramente inaccettabile. E' possibile fare qualcosa? :cry:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se i fari puntano verso casa ed effettivamente sono fastidiosi (non per le osservazioni ma per esempio perché puntano verso le finestre delle camere da letto) puoi sicuramente appellarti a un giudice in quanto vi è una violazione della proprietà privata (che non deve essere intesa solo come intrusione fisica ma come qualsiasi mezzo che non permette una vita normale in casa propria). Alla stessa stregua valgono le violazioni per schiamazzi, fumi molesti, ecc.
Per quanto riguarda invece il discorso osservazioni la vedo molto più dura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Quando ho chiesto al vicinato di cambiare i lampioni non schermati della nostra via con lampioni schermati, la risposta di una mia vicina è stata: "No, se no i ladri vedono che è buio ed è più facile che vengano a rubare"...

Ero senza parole :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Algol ha scritto:
Quando ho chiesto al vicinato di cambiare i lampioni non schermati della nostra via con lampioni schermati, la risposta di una mia vicina è stata: "No, se no i ladri vedono che è buio ed è più facile che vengano a rubare"...

Ero senza parole :shock:


Questo è un classico, più luce più sicurezza per gli abitanti...avanti così! :roll: :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Prescindendo da atti terroristici (comprese fionde e sabotaggi di scatole elettriche), che la moglie avvocato mi ha confermato essere illegali e con scarsa probabilità di avere riconosciute le attenuanti generiche per giusta causa, non resta che l'azione subdola.
Mi riferisco al fatto che di quattro paranoici affetti da insonnia cronica che si appartano in zone buie per vedere le stelle invece che cercare di farle vedere a gentili fanciulle, frega assai poco ai politici e agli amministratori. Anzi, illuminazione è sintomo spesso di progresso e sicurezza.
Non resta che fare appello ai propri diritti sacrosanti se qualche faro ci viene puntato in faccia, ma come dice Renzo per le osservazioni è ben poca cosa. Oppure far leva su risparmio energetico, impatto ambientale sull'ecosistema notturno, effetto serra, buco dell'ozono e... le stagioni non son più quelle di una volta!!!
In parte le reputo solenni stupidaggini, ma fanno leva sull'opinione pubblica e sono le uniche dove i personaggi di cui sopra un minimo ci sentono e qualche luce la spengono o almeno ne attenuano i danni.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Prescindendo da atti terroristici (comprese fionde e sabotaggi di scatole elettriche), che la moglie avvocato mi ha confermato essere illegali e con scarsa probabilità di avere riconosciute le attenuanti generiche per giusta causa, non resta che l'azione subdola.
Mi riferisco al fatto che di quattro paranoici affetti da insonnia cronica che si appartano in zone buie per vedere le stelle invece che cercare di farle vedere a gentili fanciulle, frega assai poco ai politici e agli amministratori. Anzi, illuminazione è sintomo spesso di progresso e sicurezza.
Non resta che fare appello ai propri diritti sacrosanti se qualche faro ci viene puntato in faccia, ma come dice Renzo per le osservazioni è ben poca cosa. Oppure far leva su risparmio energetico, impatto ambientale sull'ecosistema notturno, effetto serra, buco dell'ozono e... le stagioni non son più quelle di una volta!!!
In parte le reputo solenni stupidaggini, ma fanno leva sull'opinione pubblica e sono le uniche dove i personaggi di cui sopra un minimo ci sentono e qualche luce la spengono o almeno ne attenuano i danni.
Ciao
Maurizio


Quindi tu dici di spiegare i vari impatti ambientali dell'IL nella lettera?
Chissà, magari visto che sono un ragazzo di appena 16 anni si commuovono... :lol: :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010