1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao astro
la terza è la migliore, però mi pare tu abbia ripreso da sito poco buio, si capisce che hai dovuto elaborare parecchio per tirare fuori quel risultato..o sbaglio?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorimo!
potrebbe anche essere!infatti aspetto l'amico l'alaborazione finale dell'amico jasha che ha ripreso il soggetto da posti anche piu' bui e sta' "lottando" per farla saltar fuori :D
comunque si' e' fatta vedere e ha vinto la sua timidezza 8).
Un caro saluto, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe interessante vedere una singola posa, per capire da dove sei partito per ottenere questa immagine. Comunque l'ultima è la migliore.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Ciao astro
la terza è la migliore, però mi pare tu abbia ripreso da sito poco buio, si capisce che hai dovuto elaborare parecchio per tirare fuori quel risultato..o sbaglio?


Quoto Vittorino.

E' confermato per Giovedì?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobond69 ha scritto:
Ciao Vittorimo!
infatti aspetto l'amico l'alaborazione finale dell'amico jasha che ha ripreso il soggetto da posti anche piu' bui e sta' "lottando" per farla saltar fuori :D


No, te l'ho detto. I miei frames rimangono in un cd dentro un cassetto. Per ora niente lotta, sono in pace :)
Seguirò il consiglio di Paolo Lazzarini, ovvero accumulare tonnellate di scatti.
Ma se perdo tempo con lei così presto, con la mia "carriera" fotografica appena iniziata, mi perdo altri oggetti del cielo, non dico più belli, ma almeno più facili.
Per il momento dovrei avere una ventina di frames della cave.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
rispondo a zano!il doppio spider e' stato ottenuto da questo processo:
ho iniziato a fotografare con lo spider artificiale montato sul tubo.....
poi un'amico astrofilo ha lasciato il campo quindi fatto i dark,estraendo lo spider artificiale.....
quando l'ho inserito di nuovo era in un'altra posizione quindi gli spikes non sono piu' 4 ma bensi' sono diventati 8!ciao


:wink: Capito :wink:

Ps. anch'io preferisco la terza foto, anche se zoomando si vede che è un pò spinta di elaborazione, ma è la migliore, complimenti.
Ciao.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010