1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INTES ALTER D6
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ragazzi, qualcuno lavora con questa montatura?
O conosce qualcuno che lo faccia?

grazie.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ce l'ha Giuliano. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Giuliano è il signore con l'Avatar "immagine allo specchio"?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano Monti,. titolare di Tecnosky
Inoltre Andrea Tasselli (lo trovi sul gruppo Yahoo itastro) ce l'ha o comunque ce l'aveva.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco Giuliano.
http://forum.astrofili.org/profile.php? ... ofile&u=84

:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh... mi ha convinto, l'ho presa...
qualche giorno e arriva, poi farò una recensione se il tempo (mi nasce una figlia agiorni!) me lo consente...
Ammesso che interessi a qualcuno: dire che questa montatura è poco diffusa è un eufemismo...


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
beh... mi ha convinto, l'ho presa...
qualche giorno e arriva, poi farò una recensione se il tempo (mi nasce una figlia agiorni!) me lo consente...
Ammesso che interessi a qualcuno: dire che questa montatura è poco diffusa è un eufemismo...


Paolo

Se non sono indiscreto, l'hai presa nuova( se si dove) o usata?

Ai tempi acnh'io ero indeciso su questa montatura, ma i pochi esemplari in giro mi hanno fatto dirottare per la più collaudata g41
attendo il test.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
usata, Vittorino.
Nuova non si trova se non in U.K. con il cambio in sterline non ha senso, benché la portata sia molto elevata.
Avevo fatto un pensierino anche io sulla G41 ora G42 ma proprio non mi convince l'accoppiamento di materiali compositi e la struttura della montatura (benché in molti ne parlino molto bene). Una questione di "pelle", credo, nulla più.
Purtroppo stavo comprando una EM500 ma mia moglie ha detto: "o lei o me", e io, pur tentennando (ahaha) o scelto la moglie.... mannaggia!
Ti farò sapere, comunque.
Il problema è che devo usarla con strumenti pesanti, comunque sopra i 25 kg. e a volte accoppiati, quindi la testerò ben bene, benchéP io possa farlo solo come visualista.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ARRIVATA...

è bestialmente pesante e massiccia... più di quanto immaginassi a dire il vero.
Estremamente soft nei movimenti e con vibrazioni assenti, in modo assoluto! Non so ancora dire nulla sul goto FS-2 che dovrò testare con calma. passerà del tempo perché ora non ne ho, purtroppo.
Comunque sia i 40 e passa chili dichiarati di portata su strumenti compatti sono più che credibili.
A confronto una G11 SEMBRA UN GIOCATTOLO.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, ebbi la stessa impressione quando la vidi la prima volta da Giuliano, la foto non rende giustizia.

Per l'FS2, non credo avrai problemi, è talmente spartano e semplice!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010