1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
jasha ha scritto:
Lo capisci se fisicamente il tubo è molto meno lungo di 1000mm


Fai prima però ad infilare qualcosa nel focheggiatore: se c'è un vetro in mezzo te ne accorgi :) Attento eh :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
jasha ha scritto:
jasha ha scritto:
Lo capisci se fisicamente il tubo è molto meno lungo di 1000mm


Fai prima però ad infilare qualcosa nel focheggiatore: se c'è un vetro in mezzo te ne accorgi :) Attento eh :)


E ssi cazzo c'è un vetro nel fuocheggiatore!!..


.dici che è la Barlow??..ma scusa ma allora con l'oculare da 9 ho 111x, raddoppio con la barlow a 222x? Oppure con una Barlow il rapporto non è x 2...??..Poi se aggiungo la mia Barlow 2x a quanto arrivo??..

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, col 9 hai proprio 111x, essendo la focale finale di 1000mm
Hai fatto infatti 9x111 che più o meno fa 1000 (999).
Il vetro (sperando che sia vetro e non plastica) è proprio la barlow, che non so se sia 2x, ad ogni modo ti porta il tele a 1000mm di focale.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
Andrix ha scritto:
Skywalker ha scritto:
..


.se ti riferisci al termine" anomalo", è semplicemente riferito al tempo di posa.

Mi chiedevo come possiate "posare" per minuti e minuti, se effettivamente la "posa" di una reflex canon non supera i 30".....che per "catturare" una nebulosa si debba posare per centinaia di secondi lo sapevo, ma mi interessava sapere come...anche con il >BULB la cosa mi pare cmq un po' faticosa...e scomoda...si sta tutto il tempo con il dito premuto sul tasto??...



Per utilizzare la posa BULB senza stare col dito premuto, hai bisogno del telecomando che dovrebbe avere un meccanismo di blocco per il tasto. E' abbastanza economico, circa 20-30 euro.
Ma se hai un minimo di familiarità con il saldatore puoi costruirtelo da solo in 10 minuti con una spesa di 5 euro.
Basta cercare in rete "scatto remoto canon autocostruito" e troverai tutti i dettagli sui componenti e lo schema elettrico che è veramente semplice.
Io l'ho costruito sabato per la 450D e funziona ottimamente.

Saluti
Andrea


Grazie Andrea, è meglio che acquisti il telecomando :D ...non vorrei mai saldare il primario al fuocheggiatore.... :D ......cmq grazie per i consigli, e i miei saluti alla "città eterna" :wink:

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
jasha ha scritto:
No, col 9 hai proprio 111x, essendo la focale finale di 1000mm
Hai fatto infatti 9x111 che più o meno fa 1000 (999).
Il vetro (sperando che sia vetro e non plastica) è proprio la barlow, che non so se sia 2x, ad ogni modo ti porta il tele a 1000mm di focale.


Certo che se la Barlow fosse di plastica, non oso pensare al resto.......d'altronde è un made in China....

Grazie Jasha, ho capito come posso iniziare a fotografare gli astri...... :wink:

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010