ciao a tutti..
possiedo un Telescopio Newton 150/750 che utilizzo per fotografare con la mia canon 350D.
Attualmente in parallelo utilizzo un rifrattore 60/700 ma a causa della scarsa qualità del tele (poco piu di 5€ su ebay.. un giocattolo a confronto è un gioiello, ne ho visti parecchi di 60/700 ma questo è veramente scarso) vorrei orientarmi su qualcosa di piu trasportabile..
Dispongo di una webcam modificata SC1 con sensore in bianco e nero e di una webcam con sensore SC3 (lo stesso delle Atik 16ic 640x480 per intenderci)
Ho sempre avuto difficolta a trovare stelle guida su cui guidare a causa della messa a fuoco poco precisa che slitta in prossimita dello zenit e delle varie forme che assume la stella nel tempo (astigmatismo abominevole del tele guida).. oltre che essendo un f11 posso guidare solo su stelle luminose..
E qui mi è venuta l'idea.. possiedo un teleobiettivo contax acromatico 400mm f5.6 (quindi 70mm circa di lente) e gli anelli macro sempre contax..
Con poca fatica potrei adattare una delle webcam al fuoco diretto del teleobiettivo e sfruttare un ottica da 400mm abbastanza veloce (f5.6) e di qualita da abbinare alle web modificate per guidare il tele..
Ho provato un foglio excel di renzo del rosso e in base al "rapporto di centroide" mi dice che la configurazione è insufficente per avere precisione di guida..
Pero al tempo stesso leggo di altri astrofili, per fare un nome Pedro2005, che guida il suo newton 150/750 con un rifrattore da 500mm f7.. Inserendo i dati sul foglio di del rosso anche lui non sarebbe in "regola"..
Qui la mia domanda.. Secondo voi 400mm sono sufficenti per guidare il mio tele da 750?
_________________ Sono un Dottor Nerd..
Galileo 120DX and more is coming..
|