1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 15:50
Messaggi: 2
ciao a tutti..

possiedo un Telescopio Newton 150/750 che utilizzo per fotografare con la mia canon 350D.

Attualmente in parallelo utilizzo un rifrattore 60/700 ma a causa della scarsa qualità del tele (poco piu di 5€ su ebay.. un giocattolo a confronto è un gioiello, ne ho visti parecchi di 60/700 ma questo è veramente scarso) vorrei orientarmi su qualcosa di piu trasportabile..

Dispongo di una webcam modificata SC1 con sensore in bianco e nero e di una webcam con sensore SC3 (lo stesso delle Atik 16ic 640x480 per intenderci)

Ho sempre avuto difficolta a trovare stelle guida su cui guidare a causa della messa a fuoco poco precisa che slitta in prossimita dello zenit e delle varie forme che assume la stella nel tempo (astigmatismo abominevole del tele guida).. oltre che essendo un f11 posso guidare solo su stelle luminose..

E qui mi è venuta l'idea.. possiedo un teleobiettivo contax acromatico 400mm f5.6 (quindi 70mm circa di lente) e gli anelli macro sempre contax..

Con poca fatica potrei adattare una delle webcam al fuoco diretto del teleobiettivo e sfruttare un ottica da 400mm abbastanza veloce (f5.6) e di qualita da abbinare alle web modificate per guidare il tele..

Ho provato un foglio excel di renzo del rosso e in base al "rapporto di centroide" mi dice che la configurazione è insufficente per avere precisione di guida..

Pero al tempo stesso leggo di altri astrofili, per fare un nome Pedro2005, che guida il suo newton 150/750 con un rifrattore da 500mm f7.. Inserendo i dati sul foglio di del rosso anche lui non sarebbe in "regola"..

Qui la mia domanda.. Secondo voi 400mm sono sufficenti per guidare il mio tele da 750?

_________________
Sono un Dottor Nerd..
Galileo 120DX and more is coming..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che mi chiami in causa ... Io guido con focale di 500 con ripresa da 800 e con un st4 che ha pixel ben più gradi di una webcam.
Il valore di centroide da considerare è la capacità del software di guidare in frazioni di pixel. Non so che software tu usi ma anche PHDguiding ti consente di lavorare con un valore almeno 5. Ergo la risposta alla tua domanda è sì purché tu usi un software di guida adeguato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 15:50
Messaggi: 2
uso già phd per guidare.. grazie 1000 per l'informazione

_________________
Sono un Dottor Nerd..
Galileo 120DX and more is coming..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010