1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Ieri ho fatto i compiti, ho provato la barlow con tuti i miei oculari su M13 e Giove,
In effetti la comparazione tra Barlow+SP25 e oculare da 12.5 ha dato risultati paragonabili,
tenendo conto della diversa qualità degli oculari e delle lenti aggiuntive della barlow.
Avevo fatto il primo confronto tra il 16mm e il 16+barlow, l'impressione del calo di luminosità era marcata.
Ieri ho fatto le prove in modo più graduale 25, 16, 25+B2x, 12.5, 16+B2x ed in effetti il calo di luminosità
mi è sembrato più accettabile e principalmente dovuto al maggiore ingrandimento.
Purtroppo non sono riuscito a fare i test sulla luna, perchè oltre l'orizonte degli eventi (tetto casa di fronte).
Riproverò nei prossimi giorni.
Qual era il problema? Non avevo provato ne barlow, ne ingrandimenti superiori al 100 sul mio telescopio...
Grazie delle dritte.
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Che differenza c'è con la Televue Powermate, rispetto ad una Barlow qualsiasi (a parte ovviamente quello che si legge nelle caratteristiche tecniche, cioè che utilizza un sistema di lenti positive)?

Si nota una reale differenza nell'utilizzo?

P.S: Non preoccupatevi, non è un attacco di strumentite, almeno non per il momento, visto che non avrebbe senso sul mio attuale telescopio (va beh, chiamiamolo così...)

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La powermate non risente della variazione di tiraggio, cosa che invece hanno le altre barlow. Inoltre ha una trasmissione della luce molto elevata e degrado immagine pressoché nullo.
Per cui avere la barlow montata o meno non ti fa notare alcuna differenza, a parte l'ingrandimento e l'ovvia inferiore luminosità. Confrontata con un'altra barlow la differenza c'è.
Ma anche le semplici televue 2x e 3x, a parte il fatto che risentono del tiraggio per cui variano il loro fattore di ingrandimento, sono molto valide e chi le prova difficilmente torna indietro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
priovit70 ha scritto:
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Che differenza c'è con la Televue Powermate, rispetto ad una Barlow qualsiasi (a parte ovviamente quello che si legge nelle caratteristiche tecniche, cioè che utilizza un sistema di lenti positive)?

Si nota una reale differenza nell'utilizzo?

P.S: Non preoccupatevi, non è un attacco di strumentite, almeno non per il momento, visto che non avrebbe senso sul mio attuale telescopio (va beh, chiamiamolo così...)

A parte il discorso qualità (le Powermate sono eccezionali, ma anche le altre barlow sempre Televue non sono da meno), la differenza sostanziale è proprio nel progetto ottico.

Una normale barlow modifica il fattore di ingrandimento in base alla distanza tra la barlow stessa e l'oculare. Significa che se tu mettessi un tubetto di prolunga tra la barlow e il tuo oculare otterresti un fattore di ingrandimento non più di 2x, ma anche 3x, 4x, 5x o più, a seconda della lunghezza della prolunga.

Questo invece NON succede con la powermate. Se è progettata per dare un ingrandimento di 2x, a qualunque distanza ci piazzi l'oculare/ccd ti darà sempre 2X.

Fabio

PS: Ops! Io e Renzo ci siamo sovrapposti! Almeno non ho scritto cavolate (oppure le abbiamo scritte in due :lol: )!!!

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a Renzo e Sbab per la risposta ultrarapida e precisa... [smilie=row__316.gif]

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere particolarmente pignoli anche le Powermate risentono del diverso tiraggio ma in misura molto ridotta per le 2,5x mentre quelle più spinte un po' di più. Ma rispetto alle altre barlow si può dire che ne sono pressoché esenti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010