1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 14:10 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:41
Messaggi: 31
Località: Firenze
Devo contraddirvi, mi spiace,

la produzione degli SC Celestron è gia cinese, anche se loro dicono di no

Le diciture MADE IN USA sui tubi ottici nuovi non ci sono più, e non credo che intubino in Cina gli specchi realizzati in USA...

E' solo un problema di esclusive, non possono esportare in Italia schemi SC, in quanto la Celestron è Synta, e Synta ha gia un importatore esclusivo in Italia, quindi per "cartello" non si può :)

Stesso motivo per il quale Orion non può vendere gli SC in Italia :roll: :evil:

Saluti

Nux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nux, notevole la tua conoscenza in materia.... :lol: , ma allora gli Atlas? Non sono Orion? Perdona la mia ingenuità. Ciao, Sandro.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 14:25 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:41
Messaggi: 31
Località: Firenze
Ciao Sandro, :D

Gli Atlas sono Orion by Synta, ma il discorso è un attimo diverso....

Il mercato commerciale degli SC (ricordati che stiamo parlando dello schema ottico più venduto in assoluto) è praticamente un bipolio (Meade/Celestron), sta di fatto che Meade voleva acquistare Celestron quando era in fallimento, ma l'antitrust americano ha vietato l'acquisizione per non monopolizzare del tutto il mercato

I contratti in esclusiva sono un pò tosti, e c'è poco da sgarrare....se Orion USA mandasse gli SC al distributore Italiano (e non può visto che esiste un importatore ufficiale unico Celestron/Synta), salterebbero diverse teste ;)

Un abbraccio

NuX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e con questo ci si mette una pietra sopra! :lol: :lol: :lol: Ciao.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nux ha scritto:
la produzione degli SC Celestron è gia cinese, anche se loro dicono di no.


Potresti riportare qualche fonte attendibile ? perchè per ora, la Celestron dice ufficialmente che realizza le ottiche SC in California

http://www.celestron.com/c2/category.php?CatID=9

Cita:
The new CPC Series telescopes, like our acclaimed Advanced Series and premium CGE Series telescopes feature meticulously matched and hand-figured optical systems that are manufactured in our facilities in Torrance, California


se non fosse vero, come *minimo* la Meade gli avrebbe già fatto causa per pubblicità ingannevole e concorrenza sleale...

Cita:
Le diciture MADE IN USA sui tubi ottici nuovi non ci sono più, e non credo che intubino in Cina gli specchi realizzati in USA...


questo non vuol dire molto, la scritta Made in Usa non c'era neanche sul mio C9, comprato 3 anni prima che la Synta comprasse la Celestron, c'era scritto Made in Usa solo sulla scatola di cartone. Spero non facciano in Cina tutto, tranne la scatola di cartone...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 14:43 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:41
Messaggi: 31
Località: Firenze
Umb,

ho contatti con Orion Usa, che mi assicurano che quantomeno l'intubazione è cinese

E deduco (nessuna fonte attendibile) che, se l'intubazione è orientale (e me lo confermano le rifiniture degli ultimi prodotti, che parlano palesemente cinese, tipo specchi secondari attaccati con il bioadesivo sul loro supporto ), anche le ottiche siano con gli occhi a mandorla :)


Sotto il tappino che copre le viti di collimazione , inciso sul supporto del secondario, Celestron riportava Made in Usa, correggetemi se sbaglio, non vorrei aver preso un abbaglio...

Cieli sereni

Nux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nux ha scritto:
ho contatti con Orion Usa, che mi assicurano che quantomeno l'intubazione è cinese


Può benissimo darsi che la differenza tra SC Orion e SC Celestron, sia che la Orion compra solo gli specchi e le lastre da Celestron.

Del resto, non avrebbe senso per Celestron avere ancora una fabbrica in California. In ogni caso, se la fabbrica in California facesse solo assemblaggio, secondo le leggi USA, dovrebbero riportare "Assembled in USA", e anche nelle varie pubblicità, non possono dire che fabbricano in USA se non è vero.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 15:08 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:41
Messaggi: 31
Località: Firenze
Cita:
Può benissimo darsi che la differenza tra SC Orion e SC Celestron, sia che la Orion compra solo gli specchi e le lastre da Celestron.


Giusto Umb, potrebbe essere plausibile, anche se non mi convince moltissimo

Non fare confusione, l'assemblaggio è Cinese, non americano ! (ma poi stiamo a discutere, ormai Celestron ha tenuto solo il marchio, sono cinesi, no ? :) )

il fatto che assemblino in Cina, specchi e lastre prodotti in Usa, mi suona male però, visto che SW aveva prodotto un esemplare di SC, tutto qua !

Ciao !

NuX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nux ha scritto:
Non fare confusione, l'assemblaggio è Cinese, non americano ! (ma poi stiamo a discutere, ormai Celestron ha tenuto solo il marchio, sono cinesi, no ? :) )


Parto dal presupposto che la Celestron ha ancora una fabbrica a Torrance/California, per cui i casi sono due: o in quel posto fabbricano e assemblano gli SC, oppure li assemblano soltanto, altrimenti la fabbrica a cosa serve ?

Ma se li assemblano solo, stanno affermando una cosa falsa per iscritto, e mi pare *molto* improbabile, consoscendo la situazione americana, dove se hai una virgola fuori posto, il concorrente ti fa subito causa.

Per cui, la spiegazione più probabile è che la Celestron fabbrica e assembla gli SC in USA, come del resto afferma di fare, mentre la Orion compra solo gli specchi e li assembla usando un'intubazione cinese. E questa è l'unica spiegazione compatibile sia con quanto afferma la Celestron, sia con le tue informazioni dalla Orion.

Il fatto che sono Cinesi non vuol dire molto. La *proprietà* della Celestron è ora Cinese ( la produzione, SC a parte, lo era già da anni), ma la fabbrica in USA c'è ancora, e finchè non la chiudono è ragionevole pensare che la usino.

E' probabile che, nel medio/lungo periodo, quando penseranno che il livello di qualità cinese sia arrivato ai livelli occidentali, tolgano di mezzo anche la fabbrica americana, ma non credo succeda da un giorno all'altro. Secondo me sposteranno piano piano la produzione, prima dei modelli economici, e (se lo fanno) per ultimi quelli più costosi. Mi pare, infatti, che il C6 è l'unico SC fatto totalmente in Cina.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Pilolli ha scritto:
Syntha ha comprato Celestron


Scusate la mia ignoranza, ma se Celestron è di Synta, come mai il Mak 130 ke commerciano con il nome celestron (ma anche konus) non è di Synta ma di 1 altra azienda cinese, la Bosma?

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010