Salve ragazzi, da quanto tempo?!?!?!
vedendo alcuni vostri lavori mi rendo conto che l'estate fotograficamente parlando sia andata meglio a voi che a me, visto che sono stato per mare un estate intera senza poter prendere l'attrezzatura se non l'ultima settimana di agosto ...
appena mi arriverà lo scanner nuovo (epson V700) vi posterò un bel lavoretto, ma per ora ho qualche domanda per voi:
a uno star party a Castelpizzuto, un amico mi disse che per fotografare non bisogna fare l'allineamento a 3 stelle perchè poi un algoritmo interno alla heq5 per la triangolazione del cielo va in conflitto con l'autoguida fornita dal pc ...
è vero tutto ciò???
vi chiedo questo perchè ormai ho trovato il mio setup ufficiale (almeno fino alla laurea

), ho visto che fino a 20 minuti insegue bene (parliamo di 80mm f/4 e f/2,8 di focale su MF), ma ora vorrei spingermi a pose ben più lunghe ...
siccome ho anche altri bei teleobbiettivi da avvicinarci gli errori di guida si vedrebbero sempre di più, quindi ora vi chiedo se cè una modalità di allineamento corretta o migliore delle altre tra quelle che mi fornisce la pulsantiera (1,2,3 stelle) ...
un saluto e cieli sereni a tutti

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]