1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quante stelle per fotografare?!
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Salve ragazzi, da quanto tempo?!?!?! :wink:
vedendo alcuni vostri lavori mi rendo conto che l'estate fotograficamente parlando sia andata meglio a voi che a me, visto che sono stato per mare un estate intera senza poter prendere l'attrezzatura se non l'ultima settimana di agosto ...
appena mi arriverà lo scanner nuovo (epson V700) vi posterò un bel lavoretto, ma per ora ho qualche domanda per voi:

a uno star party a Castelpizzuto, un amico mi disse che per fotografare non bisogna fare l'allineamento a 3 stelle perchè poi un algoritmo interno alla heq5 per la triangolazione del cielo va in conflitto con l'autoguida fornita dal pc ...
è vero tutto ciò???
vi chiedo questo perchè ormai ho trovato il mio setup ufficiale (almeno fino alla laurea :roll: ), ho visto che fino a 20 minuti insegue bene (parliamo di 80mm f/4 e f/2,8 di focale su MF), ma ora vorrei spingermi a pose ben più lunghe ...
siccome ho anche altri bei teleobbiettivi da avvicinarci gli errori di guida si vedrebbero sempre di più, quindi ora vi chiedo se cè una modalità di allineamento corretta o migliore delle altre tra quelle che mi fornisce la pulsantiera (1,2,3 stelle) ...

un saluto e cieli sereni a tutti

:D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mah...
la cosa mi giunge nuova :D
un po' di tempo fa si era parlato di un possibile conflitto tra PEC ed autoguida (cosa, tra l'altro, a mio modo di vedere, molto sensata).

non riesco ad immaginare, invece, quale meccanismo potrebbe invece causare un conflitto tra posizionamento iniziale e autoguida.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
questo mio amico (Darko) mi ha detto che quando si fa l'allineamento a 3 stelle, l'algoritmo che fa seguire alla montatura il moto siderale ha la meglio su alcune correzioni dell'autoguida ...

anche a me giunse nuova questa, per questo chiedo conferma a voi.

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe necessario conoscere il firmware.
Penso però che non influisca in quanto non corregga ma dia una velocità diversa di base, se necessaria.
Non come il PEC che invece corregge
Comunque principalmente fare l'allineamento a tre stelle serve solo per il goto.
Per le foto potresti anche fare l'allineamento a una stella (dopo aver fatto un bello stazionamento polare). Anzi sarebbe meglio e più semplice.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
alniyat ha scritto:
questo mio amico (Darko) mi ha detto che quando si fa l'allineamento a 3 stelle, l'algoritmo che fa seguire alla montatura il moto siderale ha la meglio su alcune correzioni dell'autoguida ...

anche a me giunse nuova questa, per questo chiedo conferma a voi.


umme umme
se è lo stesso darko che conosco io allora direi che la cosa è senz'altro da approfondire :D

edit: non avevo letto quello che ha scritto renzo, mentre scrivevo mi chiedevo se il software della heq5 non abbia implementato qualche cacchio di funzione che in base a quanto correggo a mano nella ricerca delle tre stelle capisce quanto disto dal polo e, durante linseguimento, fa anche qualche correzione in dec... solo questo mi puo' far pensare ad un conflitto tra guida e inseguimento. invece ero convinto, fino a 30" fa :D, di quello che dice renzo, che il puntamento a tre stelle serve solo per il go to....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
si si, è lo stesso Darko :wink:
mmm, Renzo, non so che dire, non conosco come funzioni l'elettronica e i firmware di queste pulsantiere, quindi non so come reagiscano ai vari input ...

comodo sarebbe sapere come va la guida di chi fa l'allineamento a 3 stelle ...
a me dopo 10 minuti si rovinano alcune pose con l'80ed ...
se invece lo faccio a 2 o 1 stella va meglio, però non capisco il perchè ...

servirebbe Carlo Martinelli per risolvere l'arcano 8)

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010