1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impulsivbat ha scritto:
Credo che sia anche colpa di chi applica determinate politiche commerciali.
Come mai taluni oggetti (non solo nel campo astronomico) costano il doppio in ue?


E il doppio e mezzo in Italia...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:

Seguendo le indicazioni dei colleghi USA di CN ho aggiunto tre spessori a 120° ricavati da pezzetti di francobollo, in aggiunta al distanziatore circolare in dotazione, devo dire che effettivamente l'aberrazione cromatica mi sembra leggermente diminuita e le immagini mi sembrano più contrastate.



Aggiornamento: dopo una serie di prove fatte con:
- distanziatori a 120° fatti col pezzetti di francobollo
- distanziatore originale + i tre di cui sopra
- Lenti senza distanziatori

sono giunto alla conslusione che il miglior compromesso tra correzione del campo e aberrazione cromatica si hanno usando il distanziatore originale ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio avrei 2 domande:

1- Il focheggiatore rispetto al punto di fuoco dove va collocato ?

2- I diaframmi per focali corte vale la pena farli o si puo' evitare?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh.. i dati di spesa che indicate sono nel caso si acquisti materiale nuovo. Sull'usato il discorso è totalmente diverso: quantomeno non si paga l'IVA...

Riguardo a "piccoletto" faccio i complimenti a Vicchio. Vorrei però consigliarti di pensare a una intubazione in alluminio (in fin dei conti il tubo è corto e non dovresti avere problemi... si tratta di dare qualche decina di euro a un tornitore ma la cosa dovrebbe essere di classe maggiore.
Pensaci.
Io ho appena finito il piccolo AS63 e comincerò presto l'83 f.14, forse posso fartelo fare io.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Sento che finirò per copiartelo...

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
beh.. i dati di spesa che indicate sono nel caso si acquisti materiale nuovo. Sull'usato il discorso è totalmente diverso: quantomeno non si paga l'IVA...

Riguardo a "piccoletto" faccio i complimenti a Vicchio. Vorrei però consigliarti di pensare a una intubazione in alluminio (in fin dei conti il tubo è corto e non dovresti avere problemi... si tratta di dare qualche decina di euro a un tornitore ma la cosa dovrebbe essere di classe maggiore.
Pensaci.
Io ho appena finito il piccolo AS63 e comincerò presto l'83 f.14, forse posso fartelo fare io.

Paolo


Si Paolo, la mia è stata un'intubazione da "cercatore" economica e veloce, ma alla fine seguirò la strada da te suggerita ;-)
Anzi è già nella mia lista delle cose da fare, ma prima voglio re-intubare lo zeiss.

ps. aspetto ancora il focheggiatore dagli Usa ma Daniela non mi ha fatto sapere più nulla..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Aspetti ancora il focheggiatore.... santa patata! Una odissea!

Certo che è simpatico mettere insieme con un po' di inventiva e buona volontà piccoli telescopietti come i nostri. Un giorno se riusciamo mi ci fai guardare dentro.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
A proposito dello Zeiss, una volta se hai tempo mandami qualche foto: sono curioso (sai come sono fatto!).

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010