weega ha scritto:
pilotare un led (a cui non è banalmente associata una resistenza) in maniera ortodossa non sono capace, però butto lì alcune cose:
1) invece di una batteria da 9V perchè non usare delle stilo in serie? (almeno 2)
costano meno e sono molto più versatili
Io ho il lightwedge, quello originale.
Non me ne intendo di elettronica, però vi posso dire come è realizzato il mio.
L'alimentazione è data da 4 batterie AAA in serie, che fanno funzionare due led rossi.
Cita:
3) invece di pensare di illuminare il plexiglass di profilo (tipo fibra ottica) credo sia meglio costruire un telaio che lo tenga alzato qualche mm dal foglio da illuminare, e usare i led tra il plexiglass e il foglio, in tal mondo il plexiglass funge da specchio (riflessione radente). Se illumini il plexiglass di profilo, la luce tanto non esce da sopra (verso chi legge) tanto non esce da sotto (in pratica non illumina efficacemetnte il ilbri).
Nel mio i due led rossi sono letteralmente appoggiati sul bordo del plexiglass, illuminando quindi di profilo.
Piazzandolo sopra al libro, la pagina risulta illuminata perfettamente su tutta l'area.
Buon lavoro!
Fabio