1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove: GRS e BA ben colorati
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che mi posso anche fermare qui con la serire gioviana:

[albumimg]2820[/albumimg]

Ottimi cieli 8)
Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maremma che Giove!!

E' bellissimo secondo me, se la gioca davvero con quello di Blackmore per la palma di miglior Giove in assoluto!

Strepitoso! Spero davvero anche solo di avvicinarmiun giorno a cotanto splendore! :)

ciao!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Molto bello Antonello, bella la composizione con la macchia rossa... Danziger, ne devo magnare di pasta e fagioli x arrivare ai livelli di Anto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Anto, come sempre. Bella la macchia proprio al centro.
Fai solo attenzione all'immagine(l)rgb: hai tirato un pò fuori la griglia del ccd.
Bravo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Uacciu... è strabiliante! Mai visto un giove così da un astrofoto!!! Bellissimo...

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Raf, e aggiungo guardando L'IR, lo hai sovraesposto,
se non sbaglio, peccato. :wink:

Del Resto e' sempre una Buona sessione di ripresa, e Buona elaborazione.

"Ci siamo fatti il sito Nuovo!!!!!!!".. :wink: :roll: :roll: :roll: :roll:


Finalmente il "Dinosauro " lo metti in mostra... :D ..ottimo direi...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 17:15 
è davvero bello questo suo Giove ,
chissà come si fa a farlo cosi bello grassottello.
Usa forse un photozoom ?
Se si quale mi consiglierebbe?
Miriam


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MiriamZ ha scritto:
è davvero bello questo suo Giove ,
chissà come si fa a farlo cosi bello grassottello.
Usa forse un photozoom ?
Se si quale mi consiglierebbe?
Miriam


Se leggi la scheda, ti accorgi che la focale di ripresa e' F8900, x un 35Cm
di apertura, e' davvero tanto, e credo l'accoppiata Lume, ne garantiscie
il diametro che vedi.

Non credo abbia usato ingrandimenti e quant'altro.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 18:34 
è vero signor Pippo, lei ha ragone, non avevo notato la feq.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto, direi lavoro più che egregio.
Pensavo che per voi "uomini Hi-Res" quest'anno giove sarebbe stato una delusione. Invece avete cavato ottimi immagini dal cilindro...complimenti !


MiriamZ ha scritto:
Usa forse un photozoom ?
Se si quale mi consiglierebbe?
Miriam


MiriamZ ha scritto:
è vero signor Pippo, lei ha ragone, non avevo notato la feq.
Miriam


Certo che l'utilizzo del termine "photozoom" e poco dopo di "feq" sembrano un po' in contraddizione :D .

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010