1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 05 Settembre [AF]
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
http://astroferlazzo.blogspot.com/2008/ ... -2008.html

[CLICCATE SU IMMAGINE A MIGLIORE RISOLUZIONE]

Skywtacher 130 mm e 900 mm [ + Barlow 2x MEADE = 1800]
1611 Frames registrati
9,7 FPS


Commenti e Critiche ben accetti

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astroferlazzo, vedo che ti impegni su Giove. Ti faccio notare che il pianeta
è ruotato rispetto ai satelliti: Giove non avrà mai i satelliti in quella configurazione
(non sul piano equatoriale del pianeta). Se devi ruotare l'immagine fallo comprendendo
anche i satelliti.
Nella scheda manca la data, per maggior chiarezza devi sempre metterla.
Credo che tu voglia correre troppo. Il mio consiglio è cercare di fare tutto
ma a piccoli passi.
Inizia con il capire come usare al meglio un software di elaborazione filmati
(registax ad esempio) e poi passi alle schede e a tutto il resto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Intanto ti ringrazio per l'immediato messaggio , ho modificato l'immagine prova a guardare adesso [ho aumentato anche la luminosità]

Grazie



AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora astroferlazzo, visto che ti impegni con photoshop voglio consigliarti,
e mi ripeto, di dedicarti in primis a Registax (ho visto che usi prevalentemente
questo software).
Se inizi con il modificare le immagini con photoshop, ottenute con registax
senza un metodo ben preciso, corri il rischio di rincorrere qualcosa che non
c'è e di farlo uscire fuori per forza.
Se segui i consigli che ti diamo qui in lista, passo passo, vedrai che anche con
il tuo strumento resterai allibito di cosa potenzialmente può fare.

Dunque, iniziamo dal filmato di questa immagine.
Partiamo con l'ora: devi registrare nelle schede l'ora media tra inizio e fine
filmato.
La configurazione che riporti ancora non può esistere: Io non può stare in quella
posizione.
Ecco come appariva con un simulatore Giove all'ora da te indicata:
http://forum.astrofili.org/userpix/277_giovesim_2224_1.jpg
Dunque l'ora, guardando Europa e Ganymede, non è esatta. Nota che in
questa simulazione ho orientato il pianeta come lo hai orientato tu, ovvero
con il nord in alto.
Se vuoi iniziare a rivedere tutto, vediamo quanto è durato il filmato in
totale; infatti su Giove, quando si è all'inizio, è bene non superare con il tuo
strumento tempi di registrazione non superiori ai 2minuti, altrimenti viene
registrata la rotazione del pianeta.
Poi rivediamo il numero di frame da effettivamente sommare. Riguarda
attentamente il mio tutorial, passo passo, e vedrai che riesci senza dubbi
a fare quest'ultima operazione importante: su 2000 frame acquisiti con
bassa focale e con seeing medio vanno presi non più di 1500.

Vogliamo provare? ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Il tuo tutorial è sul tuo sito?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si :) e anche dal link in evidenza qui in sezione:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=23638

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me il tuo Giove non dispiace per niente Astro!

Bravo e continua così!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Grazie Danzi e Grazie Anto :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010