1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 6:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora ho provato a fare delle prove ottenendo solo risultati alquanto pessimi!! questo penso dal fatto che maxim da la possibilità di combinare un LRGB invece servirebbe un più appropriato HaRGB!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nessuno ha qualche idea???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho capito bene cosa intendi per Halpha-rgb:
1) Se è riferito alla luminanza è sufficiente sommare tutti i fits, cioè halpha-r-g-b tra di loro ed ottieni una Lum. completa ammesso che gli RGB siano in Bin1x1.

2) Se intendi Halpha R-G-B per il colore, sommi l'halpha al rosso.

Nel primo caso io utilizzerei la somma di tutti gli elementi come base al 100% sovrapposta all'RGB(colore) in modalità luminosità tramite PS, quindi aggiungerei il livello di solo Halpha al 50% per non perdere tutte le qualità che l'Halpha riserva in termini di contrasto e profondità d'immagine sui soggetti nebulari.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io non utilizzo DSS (per cui non posso risopondere a tutte le tue domande sul funzionamento del programma) ma farei una cosa diversa anche se lo utilizzassi:

1) Ottenuta l'mmagine RGB a colori finale da DSS salvi il Tiff

2) Ottieni la somma o mediana o sigma ecc. da DSS dell'halpha se è possibile lo scomponi nei tre canali e salvi quello relativo al Rosso come Fits. Oppure lo scomponi in Maxim o AA4 e salvi il fits del rosso.

3) scomponi il Tiff RGB a colori tramite Maxim o AA4 e salvi i fits dei tre canali separati

4) sommi l'Halpha (ottenuto al punto 2) al Rosso (dell'RGB norm. ottenuto al punto 3) per ottenere un nuovo file colore

5) assembli nuovamente i colori -HalphaR-G-B- in Maxim, io mi trovo molto meglio con AA4, per le mie modeste capacità mi sembra più efficace nella calibrazione dei colori.

6) con Maxim sommi tutti i canali fits a tua disposizione, cioè Halpha-R-G-B (gli RGB dovranno essere quelli ripresi senza il filtro halpha)e fai il DDP, vari stretch o quel che vuoi, ed ottieni un luminanza sintetica in BN da sovrapporre al colore come Livello in modalità Luminosità tramite PS.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il sabato 6 settembre 2008, 8:33, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma perchè mi è stato cancellato l'ultimo messaggio???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio.C ha scritto:
ma perchè mi è stato cancellato l'ultimo messaggio???


Ti ho scritto in MP, nel cercare di rispondere alla tua domanda ho fatto un errore, scusami.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, io non utilizzo DSS (per cui non posso risopondere a tutte le tue domande sul funzionamento del programma) ma farei una cosa diversa anche se lo utilizzassi:

1) Ottenuta l'mmagine RGB a colori finale da DSS salvi il Tiff


ok... fino qui nessun problema

Giovanni Cortecchia ha scritto:
2) Ottieni la somma o mediana o sigma ecc. da DSS dell'halpha se è possibile lo scomponi nei tre canali e salvi quello relativo al Rosso come Fits. Oppure lo scomponi in Maxim o AA4 e salvi il fits del rosso.


qui ho il primo problema!! dici di provare invece della mediana a fare il sigma?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, potresti provare quello che funziona meglio, io eseguo sempre e solo Somme, le ho provate tutte ma il segnale potente e pulito che ottengo con la Somma non lo ottengo con nessun altro sistema di Combine, io utilizzo un CCD (sxvh9) potrebbe essere che con la DSLR ci siano altri tipi di combine più consoni, devi provare.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bene... proverò questa combine allora!!
forse sono andato in crisi perchè nessuno mai mi aveva dato questa dritta su dss

intanto grazie 1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Volevo ringraziare Giovanni per il preziosi consigli,
io e Fabio siamo molto amici e fotografiamo spesso assieme.
Stasera siamo alla serata di apertura del nostro Circolo Astrofili
e penso che ci faremo un po' di scuola a vicenda, l'argomento
poi è davvero interessante sono curioso di assistere
a queste tecniche elaborative.
Grazie Giovanni anche da parte mia!
Michele! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010