1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, finalmente sono riuscito, con l'aiuto di mio zio, ad ultimare
il mio alimentatore da campo.
Ho utilizzato una batteria per auto da 60A, tre prese accendisigari,
e quattro coppie di boccole( tre per collegare vari accessori a 12 V e una per la ricarica della batteria).
Ogni presa è corredata del suo relativo fusibile da 5A a 15A, in base alle necessità.
Ho anche installato un interruttore per isolare le prese quando la batteria è in carica, e ho installato un amperometro digitale, che funziona con una piccola batteria a 9V in modo da non consumare corrente dalla batteria principale. Anche questo accessorio è stato dotato di uno swich di recupero per accenderlo solo quando si vuole controllare l'amperaggio.

Il tutto è stato inserito in un bidone della spazzatura molto robusto, e isolato con del polistirolo.

Sono molto soddisfatto del lavoro fatto e devo ringraziare mio zio perchè
sinceramente, da solo non ce l'avrei mai fatta.

Il primo collaudo è stato positivo, 4 ore con montatura e portatile collegati senza problemi(vedremo poi, con altri accessori, quanto durerà)

Vi posto un pò di foto, fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao.
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_IMG_1201_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_IMG_1202_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_IMG_1203_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_IMG_1209_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_IMG_1210_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_IMG_1211_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_IMG_1214_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4266_IMG_1216_1.jpg

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro.
Mi piace molto la soluzione.
Mi sa che prima o poi te la copierò. :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Bel lavoro, complimenti! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, lo apprezzo molto.
XRedBaron: Copia pure, è un piacere esservi utile, come voi lo siete per me;)

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo per i complimenti! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lavoro utile e ben fatto. Alla mia prossima nottata mi allaccio a te per l'energia :lol:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ndrearu ha scritto:
Alla mia prossima nottata mi allaccio a te per l'energia


:D :D perchè no,......finchè ce n'è ! :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 10:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo lavoro, ottimo il suggerimento del bidone della spazzatura, comodo e maneggevole se la batteria non pesa eccessivamente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola, per i complimenti :D .
Per quanto riguarda il peso, bè ...è un pò pesante, ovviamente la batteria da 60A non è una piuma.
Ho sentito parlare di batterie al gel, dovrebbero esser più leggere, qualcuno sa i costi, e dove si possono trovare?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
opps :oops: mi sono dimenticato di ringraziare Renzo, perchè è propio dal suo sito che ho preso l'idea.
Grazie Renzo, e non solo per l'alimentatore, ma anche per la flatbox che mi sto apprestando a costruire. :wink:
Ciao

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010