1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena vista Luca. Bella!

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Luca,
domani sera è visibile la macchia rossa su Giove.
Puoi effettuare un test ottico dello strumento utilizzando degli oculari ortoscopici, radian o anche dei ploss in modo da spingere gli ingrandimenti, magari supportato da una buona barlow 2x.

Dal 9 al 6mm ortoscopico sono ideali per valutare le prestazioni di questo piccolo gioiello, soprattutto per valutare la definizione dell'immagine ed anche se c'è residuo di cromatismo che, a mio parere, dovrebbe esserci,ma non tale da disturbare l'immagine.

Questo dato lo puoi valutare meglio sulla Luna nella zona del terminatore, magari senza utilizzare il diagonale e "pompare" il cucciolo con una barlow 2x o 3x a seconda dell'oculare che usi.

Per mia esperienza, su questo tipo di test, suggerisco gli ortoscopici ed in alternativa i radian, ma anche i ploss vanno bene se il convento passa questi fraticelli...

Sconsilgio l'impiego dei televue nagler e panoptic che invece vanno alla grande per l'osservazione dei campi stellari, profondo cielo eccedera, eccedera...

In campo planetario gli ortoscopici ed i radian sono insuperabili, come pure per effettuare dei test sulle stelle, come ad esempio Vega, Altair, deneb, la doppia di albireo e Mizar.

Assaggia anche il tuo rifrattore sul doppio ammasso del Perseo (nagler) e non tralasciare di sbirciare le anitre selvatiche, ovvero M11...

Una puntatina la farei anche sulle doppie di cassiopea e naturalmente su M13 spingendo il "cucciolo" alle sue massime prestazioni ottiche.

Purtroppo siamo lontani, altrimenti avrei portato tutto il "corredino" necessario a testare il "ragazzo"!

Vedi se qualche tuo amico astrofilo possiede la testata binoculare: puntala sulla Luna, su Giove, M13 ed M11, poi mi racconti....


In attesa di tue nuove non resta che augurarti un cielo sereno e pescoso..."Duc in altum"

antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 10:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca,

una bella immagine e bei colori.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
URANIA ha scritto:
Caro Luca,
domani sera è visibile la macchia rossa su Giove.
Puoi effettuare un test ottico dello strumento utilizzando degli oculari ortoscopici, radian o anche dei ploss in modo da spingere gli ingrandimenti, magari supportato da una buona barlow 2x.

<CUT>

antonio


Cercherò di fare del mio meglio, ma speriamo che il meteo mantenga... perché le ultime previsioni per quella zona non sono proprio buone!

Colgo l'occasione per ringraziare tutti per i complimenti.

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
luca,
nella versione "grande" vedo le stelle più luminose quadrettate!!!
che sia un problema di compressione dell'immagine?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
luca,
nella versione "grande" vedo le stelle più luminose quadrettate!!!
che sia un problema di compressione dell'immagine?


Ciao Antonio,
io sul mio monitor non lo noto... nè a lavoro nè sul notebook nè al PC di casa.
C'è qualcuno che nota la stessa cosa?
Antonio che monitor usi?

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
alcorevil ha scritto:
tuvok ha scritto:
luca,
nella versione "grande" vedo le stelle più luminose quadrettate!!!
che sia un problema di compressione dell'immagine?


Ciao Antonio,
io sul mio monitor non lo noto... nè a lavoro nè sul notebook nè al PC di casa.
C'è qualcuno che nota la stessa cosa?
Antonio che monitor usi?


in effetti potrebbe essere il mio monitor, la sto guardando da lavoro con un LCD Belnea :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella foto e bellissimi i colori.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Luca,la foto è come te .....GRANDE
saluti
Pietro
Non mi resta che piangere per la mancata partecipazione alla trasferta scorsa, visto il numero dei partecipanti...peccato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010