1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!
ecco tre pose fatte tra sabato e lunedi notte:
- crescent nebula al cielo di spinello (fc)
13 pose di luce + 4 dark con newton 200/1000 canon eos350d 800 iso 8minuti per singola posa il tutto su Eq-g inseguita con vixen vmc110l + sbig st5
- packman nebula al cielo di verghereto (fc)
11 pose di luce + 3 dark con newton 200/1000 canon eos350d 800 iso 8minuti per singola posa il tutto su Eq-g inseguita con vixen vmc110l + sbig st5
- nord america al cielo di verghereto (fc)
10 pose di luce + 3 dark con equinox 80 canon eos 350d 800 iso 8minuti otto min per singola posa il tutto su Eq-g inseguita con vixen vmc110l + sbig st4
Ogni volta e' un'emozione e c'e' sempre la paura :shock: e il dubbio :? di aver tralasciato qualcosa o che qualcosa vada storto....ma che emozione quando si torna a casa e si da mano all'elaborazione!e poi si condivide l'hobby si ascoltano preziosi consigli (ciao Jasha :D ) ci si fa due risate e si aspetta il sereno e l'assenza della luna per sbombardare ancora :D
PS mi e' arrivato il mio giochino nuovo.....vixen VMC200L e naturalmente non vedo l'ora di metterlo alla prova :D
bando alle chiacchere, eccole:
-crescent (2 versioni)
http://forum.astrofili.org/userpix/2655_crescent_neb_PS_30042008_more_darkness_1.jpg
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_crescent_neb_photoshop_04092008_1.jpg
- packman (gnam gnam che spettacolo gli anni 80 davanti al commodore64!)
http://forum.astrofili.org/userpix/2655_packman_nebula__pshop_04092008_1.jpg
- nord america
http://forum.astrofili.org/userpix/2655_nord_america_photoshop_04092008_1.jpg
Cieli sereni a tutti Voi!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bellissime, mi piacciono da matti anche i colori!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Danzinger! :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sei un maledetto killer :) : hai imparato presto ad usare quella walter ppk!!! Io invece c'ho messo quasi 2 anni dal mio "poligono" g11.. ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissime spero di atrrivare a questri risultati al più presto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao astrobond,
i colori sono ben bilanciati, ma come per la foto della Cave sembra sempre che le tue foto siano in qualche modo "patinate" non riesco a capire se e' il tuo obiettivo appannato o la tua elaborazione...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola,
se vai a vedere la mia nord america e' stata fatta la stessa sera con lo stresso telescopio e ti garantisco che non c'era un filo di umidita' io credo che sia la mia elaborazione....vai a vedere la nord america e poi magari mi dici cosa ne pensi.
Aspetto i tuoi suggerimenti.....intanto dovro' attrezzarmi per una flat box!azz! :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: oopppss
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non mi ero accorto che c'eri gia'!ho controllato le lenti sono tutte perfettamente chiare a parte qualche "inevitabile"granello di polvere!
insieme a jasha studiero' un modo per realizzare una flat box.....

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oopppss
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobond69 ha scritto:
insieme a jasha studiero' un modo per realizzare una flat box.....


Penso che copieremo la versione di Renzo. E' giusto così: quasi tutto quello che so me l'ha insegnato lui.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte le immagini sono interessanti ma c'è qualcosa che non è chiaro, forse esgui dei passaggi di riduzione dei diametri stellari?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010