1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M11, FLT110 + Flattener
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ecco il mio ultimo lavoro, M11.

http://lnx.astrocampania.org/galleria/?lastimg=326

Strumento: William Optics FLT 110 f/7 + Flattener on EQ6 autoguided w/ ToUcam Pro II on Vixen FL70S
Ripresa: 18x30" + 10x120" - Canon EOS 350D mod. Baader - ISO 800
Luogo: Mt. Terminio (AV) - Italy
Data: 2008, Aug. 30
Elaborazioni: MaximDL + PS CS; Dark: ON; Flat: OFF

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Luca.
Vedo con piacere che e' bella spianata anche se credo manchi un pezzo, ma ricordo che il raw era perfetto.
Forse solo un pelino scuro il fondo, ma va benone cosi'.
Complimenti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele,
la foto non è ritagliata, quella online è il full-frame.

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo,

Complimenti per le immagini, sono belle e definite.
Ti scrivo però per un'altro motivo: vorrei conoscere il tuo parere sulla resa del tuo rifrattore in visuale.
In particolare sono interessato al suo impiego nell'osserazione planetaria ad elevati ingrandimenti,magari con l'uso di oculari ortoscopici da 6mm ed eventualmente l'uso della barlow 2x.
Analoga considerazione sulle doppie strette, ammassi globulari ed infine il suo impiego con la testata binoculare ed in quest'ultimo caso se è necessario ricorrere all'uso del duplicatore.
Ti ringrazio se vorrai fornirmi questi dati al fine di un mio eventuale acquisto di questo strumento prevalentemente per l'osservazione visuale.
antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello! Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ohhhhhhhhh, finalmente vediamo come lavora 'sto spianatore.
Complimenti Luca per l'immagine: ci sono così tante stelle da far paura. :)

Mi sembra che lo strumento si comporti molto bene e l'elaborazione non è niente male. Molto belli i colori.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
URANIA ha scritto:
Carissimo,

Complimenti per le immagini, sono belle e definite.
Ti scrivo però per un'altro motivo: vorrei conoscere il tuo parere sulla resa del tuo rifrattore in visuale.
In particolare sono interessato al suo impiego nell'osserazione planetaria ad elevati ingrandimenti,magari con l'uso di oculari ortoscopici da 6mm ed eventualmente l'uso della barlow 2x.
Analoga considerazione sulle doppie strette, ammassi globulari ed infine il suo impiego con la testata binoculare ed in quest'ultimo caso se è necessario ricorrere all'uso del duplicatore.
Ti ringrazio se vorrai fornirmi questi dati al fine di un mio eventuale acquisto di questo strumento prevalentemente per l'osservazione visuale.
antonio


Ciao,
lo strumento è molto valido, anche se in visuale l'ho provato solo il primo giorno (diciamo per sfizio). Da allora non ho più messo un oculare.
L'ho provato con gli oculari TeleVue Nagler di Raffaele Castellano, il risultato è stato molto molto gradevole (campo spianato, assenza cromatismo, meccanica perfetta, messa a fuoco morbidissima), ma insisto che non mi sono impegnato a rilevare dei dati precisi in quanto l'ho acquistato solo per uso fotografico.

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Luca,

Ti ringrazio per la tempestiva risposta, anche se parziale...

Tuttavia, resto sempre intressato alla parte visuale di questo rifrattore e quindi, appena ti è possibile, sarei lieto di avere tue notizie sulla sua resa in visuale.

In questi giorni Giove e la Luna si prestano molto bene qualora si volessero compiere dei test ottici in visuale dello strumento.

Grazie ancora...
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Mi piace anche a me, ci sono molte stelle! Mi piace anche per l'effetto lente d'ingrandimento.. non avevo mai visto una cosa simile... forte!

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
URANIA ha scritto:
Caro Luca,

Ti ringrazio per la tempestiva risposta, anche se parziale...

Tuttavia, resto sempre intressato alla parte visuale di questo rifrattore e quindi, appena ti è possibile, sarei lieto di avere tue notizie sulla sua resa in visuale.

In questi giorni Giove e la Luna si prestano molto bene qualora si volessero compiere dei test ottici in visuale dello strumento.

Grazie ancora...
Antonio


Spero di effettuare qualche prova domani sera, perché andremo a fare un miniTrasferta in un agriturismo in provincia di Avellino.
Spero che ci sarà qualche anima pia con un bel kit di oculari... perché ho si e no 3 oculari di dubbia qualità!

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010